Vincenzo Tattolo
Architect Rome / Italy
17

Wood-Ash House
Rome / Italy / 2021
STUDIO STRATO

Malaquite House
Rome / Italy / 2020
STUDIO STRATO

Bro_Burger Bar
Rome / Italy / 2020
STUDIO STRATO

Fornace Stella
Rome / Italy / 2019
STUDIO STRATO

KLANG
Rome / Italy / 2018
STUDIO STRATO

X-ROOM di TED
Rome / Italy / 2018
STUDIO STRATO

Ted Ostiense
Rome / Italy / 2018
STUDIO STRATO

Kigali House
Rome / Italy / 2018
STUDIO STRATO

Arum House
Rome / Italy / 2018
STUDIO STRATO

PZA restaurant
Rome / Italy / 2017
STUDIO STRATO

Feudi San Gregorio restaurant
Rome / Italy / 2017
STUDIO STRATO

BULZONI
Rome / Italy / 2017
STUDIO STRATO

BRYLLA
Rome / Italy / 2016
STUDIO STRATO

Pointing House
Rome / Italy / 2016
STUDIO STRATO

Slake Lime House
Rome / Italy / 2016
STUDIO STRATO
nasce nel 1979 ad Andria (BT).
Si laurea in Architettura nel 2005 presso l'università La Sapienza di Roma con tesi in progettazione. Relatore prof. Luca Ciancarelli.
Da subito coniuga la formazione professionale con l'attività accademica di ricerca.
Dottore di Ricerca XXIII ciclo presso il dipartimento Diap di Roma con una tesi dal titolo: "L'architettura delle reti della mobilità sotterranea e il suo rapporto con la città. Il caso di "Chatelet-Les Halles" a Parigi.
Componente di una ser
Si laurea in Architettura nel 2005 presso l'università La Sapienza di Roma con tesi in progettazione. Relatore prof. Luca Ciancarelli.
Da subito coniuga la formazione professionale con l'attività accademica di ricerca.
Dottore di Ricerca XXIII ciclo presso il dipartimento Diap di Roma con una tesi dal titolo: "L'architettura delle reti della mobilità sotterranea e il suo rapporto con la città. Il caso di "Chatelet-Les Halles" a Parigi.
Componente di una ser
nasce nel 1979 ad Andria (BT). Si laurea in Architettura nel 2005 presso l'università La Sapienza di Roma con tesi in progettazione. Relatore prof. Luca Ciancarelli. Da subito coniuga la formazione professionale con l'attività accademica di ricerca. Dottore di Ricerca XXIII ciclo presso il dipartimento Diap di Roma con una tesi dal titolo: "L'architettura delle reti della mobilità sotterranea e il suo rapporto con la città. Il caso di "Chatelet-Les Halles" a Parigi. Componente di una ser


