Vito Nacci
Architect Monopoli (Ba) / Italy
4


Casa NZEB a Monopoli
Monopoli / Italy / 2019
Vito Nacci

Casale d'epoca
Monopoli / 2017
Vito Nacci

Ristrutturazione appartamento
Monopoli / 2010
Vito Nacci

Logo motoraduno
Manfredonia / Italy / 2009
Vito Nacci

Villa bifamiliare
Monopoli / Italy / 2009
Vito Nacci

Logo motoraduno
Rifreddo / Italy / 2008
Vito Nacci

Villa in campagna
Monopoli / Italy / 2008
Vito Nacci

Villa in campagna
Monopoli / Italy / 2008
Vito Nacci
Presentazione e biografia
Vito Nacci è nato nel 1979 a Monopoli (Ba), Debora Grande nel 1981 a Bari; nel 2006 sia Nacci che Grande si laureano in Architettua al Politecnico di Bari con una tesi di ricerca sulle città ellenistiche, esposta alla X mostra internazionale di Architettura Biennale di Venezia.
Dopo la laurea magistrale gli architetti maturano quindi diverse esperienze in importanti studi di architettura e urbanistica di Bari, oltre che all’estero, nel Regno Unito.
Oggi svolgono la propria professione autonomamente nel loro studio di Monopoli, annoverando tra i propri progetti nuove edificazioni, restauri, ristrutturazioni, architetture d’interni, graphic design, garden design e specializzandosi in bioarchitettura e sostenibilità. Annoverano tra i loro clienti sia committenti pubblici che privati.
Gli architetti Vito Nacci e Debora Grande sono inoltre Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale di Bari, attività che gli ha permesso di incrementare la loro già notevole esperienza nel campo delle stime e valutazioni immobiliari; questo know how gli permette oggi di consigliare e guidare opportunamente gli imprenditori nell'attività di valorizzazione immobiliare ai fini turistici nell'intero territorio pugliese, seguendoli in tutto il processo di investimento, dalla fase decisionale a quella di intervento fino alla gestione dei beni immobiliari.
Sempre attenti alla qualità del “progetto” in tutte le sue sfumature, sono entrambi particolarmente sensibili alle tematiche della sostenibilità in architettura, oltre che al recupero del linguaggio e delle tecniche costruttive tradizionali, reinterpretate con un gusto contemporaneo e minimalista.
Ogni progetto intrapreso dagli architetti Nacci-Grande è sempre fondato su 2 capisaldi:
1- Le necessità del committente - perchè sono convinti che non basti realizzare un'opera "bella" per fare una buona architettura, bensì ritengono più importante soddisfare pienamente le esigenze di chi ci vivrà, per garantirgli una vita "migliore" in tutti i sensi.
2- Le peculiarità dell'immobile - per riuscire a far emergere quanto più possibile i caratteri distintivi del bene ed ottenere così un'opera unica nel suo genere, non replicabile, trasformando magari i punti di debolezza in punti di forza e concentrandosi sulle soluzioni, non i problemi.
Infine diverse sono le pubblicazioni, anche internazionali, dei loro progetti, oltre che gli interventi in qualità di relatori a convegni su invito.
Web link:
www.ngarchitetti.it
NGarchitetti | Facebook
https://www.instagram.com/ngarchitetti/
Vito Nacci è nato nel 1979 a Monopoli (Ba), Debora Grande nel 1981 a Bari; nel 2006 sia Nacci che Grande si laureano in Architettua al Politecnico di Bari con una tesi di ricerca sulle città ellenistiche, esposta alla X mostra internazionale di Architettura Biennale di Venezia.
Dopo la laurea magistrale gli architetti maturano quindi diverse esperienze in importanti studi di architettura e urbanistica di Bari, oltre che all’estero, nel Regno Unito.
Oggi svolgono la propria professione autonomamente nel loro studio di Monopoli, annoverando tra i propri progetti nuove edificazioni, restauri, ristrutturazioni, architetture d’interni, graphic design, garden design e specializzandosi in bioarchitettura e sostenibilità. Annoverano tra i loro clienti sia committenti pubblici che privati.
Gli architetti Vito Nacci e Debora Grande sono inoltre Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale di Bari, attività che gli ha permesso di incrementare la loro già notevole esperienza nel campo delle stime e valutazioni immobiliari; questo know how gli permette oggi di consigliare e guidare opportunamente gli imprenditori nell'attività di valorizzazione immobiliare ai fini turistici nell'intero territorio pugliese, seguendoli in tutto il processo di investimento, dalla fase decisionale a quella di intervento fino alla gestione dei beni immobiliari.
Sempre attenti alla qualità del “progetto” in tutte le sue sfumature, sono entrambi particolarmente sensibili alle tematiche della sostenibilità in architettura, oltre che al recupero del linguaggio e delle tecniche costruttive tradizionali, reinterpretate con un gusto contemporaneo e minimalista.
Ogni progetto intrapreso dagli architetti Nacci-Grande è sempre fondato su 2 capisaldi:
1- Le necessità del committente - perchè sono convinti che non basti realizzare un'opera "bella" per fare una buona architettura, bensì ritengono più importante soddisfare pienamente le esigenze di chi ci vivrà, per garantirgli una vita "migliore" in tutti i sensi.
2- Le peculiarità dell'immobile - per riuscire a far emergere quanto più possibile i caratteri distintivi del bene ed ottenere così un'opera unica nel suo genere, non replicabile, trasformando magari i punti di debolezza in punti di forza e concentrandosi sulle soluzioni, non i problemi.
Infine diverse sono le pubblicazioni, anche internazionali, dei loro progetti, oltre che gli interventi in qualità di relatori a convegni su invito.
Web link:
www.ngarchitetti.it
NGarchitetti | Facebook
https://www.instagram.com/ngarchitetti/

- Address Contrada Santo Stefano 99/B, 54, 70043 Monopoli (Ba) | Italy
- Tel 3493639942
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- SPECIAL PROJECTS
- Bioclimatic design, energy saving
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- Land registry
- QUANTITY SURVEYING AND ACCOUNTING
- Bill of quantities, accounting
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation
- Project Management
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art



