Roberto Salvischiani
Architect Trento / Italy
2


Agritur "La Dolce Mela", casa dell'agricoltore
Ciago / Italy / 2020
studio raro

Agritur "La Dolce Mela", ampliamento
Ciago / Italy / 2020
studio raro

Casa ND
Trento / Italy / 2019
studio raro

Casa MF
Trento / Italy / 2018
studio raro

Hotel Garden
Pieve di Ledro / Italy / 2018
studio raro

CINQUANTA4
Trento / Italy / 2018
studio raro

Casa Spalliera
Trento / Italy / 2016
studio raro

Casa GF
Trento / Italy / 2015
studio raro

Casa RM
Calliano / Italy / 2015
studio raro

Edificio residenziale
Zurich / Switzerland / 2014
studio raro

Ambulatori medici
Civezzano / Italy / 2014
studio raro

Agriturismo
Vezzano / Italy / 2014
studio raro

Galleria Civica
Trento / Italy / 2013
studio raro

Chàteau de Chillon
Veytaux / Switzerland / 2013
studio raro

Buszentrum
Herzogenbuchsee / Switzerland / 2012
studio raro
Nasce a Trento il 21 aprile 1977.
Nel 1997 si iscrive allo IUAV di Venezia, durante gli studi partecipa a numerosi concorsi di architettura e design e nel 2003 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “Il guardiano cieco”, un progetto per Venezia.
Nel 2004 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e si iscrive al’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Dopo anni di pratica professionale a Trento, nel 2004 si sposta a Birmingham per un’esperienza di la
Nel 1997 si iscrive allo IUAV di Venezia, durante gli studi partecipa a numerosi concorsi di architettura e design e nel 2003 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “Il guardiano cieco”, un progetto per Venezia.
Nel 2004 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e si iscrive al’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.
Dopo anni di pratica professionale a Trento, nel 2004 si sposta a Birmingham per un’esperienza di la

- Address Via San Martino, 34, 38122 Trento | Italy
- Tel +390461090422
Nasce a Trento il 21 aprile 1977. Nel 1997 si iscrive allo IUAV di Venezia, durante gli studi partecipa a numerosi concorsi di architettura e design e nel 2003 si laurea con il massimo dei voti presso lo IUAV con la tesi “Il guardiano cieco”, un progetto per Venezia. Nel 2004 consegue l’abilitazione professionale presso lo IUAV e si iscrive al’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento. Dopo anni di pratica professionale a Trento, nel 2004 si sposta a Birmingham per un’esperienza di la
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art
- Architectural Modelling