Filippo Legnaghi
Architect Verona / Italy

Si occupa prevalentemente della progettazione e della direzione dei lavori di restauri relativi a beni mobili ed immobili appartenenti al patrimonio ecclesiastico e monumentale, non trascurando tuttavia una feconda attività professionale nei campi della progettazione, dell’allestimento di spazi commerciali e industriali.

Dopo essersi laureato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con una tesi sui problemi di integrazione tra la ricerca storica e le indagini dirette sui manufatti architettonici, ha iniziato una collaborazione con i laboratori di restauro del Politecnico di Milano vincendo assegni di ricerca su progetti di restauro. Ha poi frequentato la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’ateneo milanese, diplomandosi con una tesi sul recupero dei borghi rurali abbandonati ed in particolare su quelle prealpini del Garda. Autore di alcune pubblicazioni di carattere storiografico e su argomenti relativi ai caratteri costruttivi dell’edilizia storica, ha svolto attività didattica presso l’Accademia di Belle Arti “G.B. Cignaroli” di Verona. Si occupa prevalentemente della progettazione e della direzione dei lavori di restauri relativi a beni mobili ed immobili appartenenti al patrimonio ecclesiastico e monumentale, non trascurando tuttavia una feconda attività professionale nei campi della progettazione, dell’allestimento di spazi commerciali e industriali.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- QUANTITY SURVEYING AND ACCOUNTING
- Bill of quantities, accounting
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art
- Architectural Modelling