Francesco Guerini
Architect Crema / Italy
9

Un bagno, due anime
Osio Sotto / Italy / 2020

La luce è un materiale
Bergamo / Italy / 2020

Showroom Atrio - Abitare Bene
Ghisalba / Italy / 2020

studio per una villa
Viadana / Italy
Sono un architetto, designer e illustratore.
Ho cominciato a disegnare a tre anni. Non ho mai smesso.
Ho insegnato disegno alle scuole superiori, nella formazione post-diploma e nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Il disegno è anche la base del mio modo di progettare: uso il disegno corsivo (Enzo MARI, Lezioni di disegno, 2008, Rizzoli), un metodo basato sulla manualità, sulla traduzione istantanea del pensiero in immagini che vengono ripetutamente migliorate fino a trovare la risposta alla domanda di progetto.
Il disegno manuale è alla base del pensiero progettuale: come architetto penso con le mani.
La creatività risolve.
Ho cominciato a disegnare a tre anni. Non ho mai smesso.
Ho insegnato disegno alle scuole superiori, nella formazione post-diploma e nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Il disegno è anche la base del mio modo di progettare: uso il disegno corsivo (Enzo MARI, Lezioni di disegno, 2008, Rizzoli), un metodo basato sulla manualità, sulla traduzione istantanea del pensiero in immagini che vengono ripetutamente migliorate fino a trovare la risposta alla domanda di progetto.
Il disegno manuale è alla base del pensiero progettuale: come architetto penso con le mani.
La creatività risolve.
Sono un architetto, designer e illustratore. Ho cominciato a disegnare a tre anni. Non ho mai smesso. Ho insegnato disegno alle scuole superiori, nella formazione post-diploma e nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Il disegno è anche la base del mio modo di progettare: uso il disegno corsivo (Enzo MARI, Lezioni di disegno, 2008, Rizzoli), un metodo basato sulla manualità, sulla traduzione istantanea del pensiero in immagini che vengono ripetutamente migliorate fino a trovare la risposta alla domanda di progetto. Il disegno manuale è alla base del pensiero progettuale: come architetto penso con le mani. La creatività risolve.



