vincenzo chirico
Architect Rome / Italy
26


progetto preliminare gioielleria
Salerno / Italy / 2019
vincenzo chirico

CONCORSO PIAZZA S. CLEMENZIANO, NOLA , NA
Nola / Italy / 2017
vincenzo chirico

Risrutturazione integrale con arredi su progetto per appartamento in Roma
vincenzo chirico

ristrutturazione casa in Roma , Quartiere Appio
vincenzo chirico

Restauro facciate villino liberty in Roma
vincenzo chirico

Ristrutturazione appartamento quartiere Pigneto - Roma
Rome / Italy / 2014
vincenzo chirico

Ristrutturazione edificio baronale in provincia di Salerno
Cuccaro Vetere / Italy / 2013
vincenzo chirico

Casa a Roma , quartiere Appio
Rome / Italy / 2011
vincenzo chirico

casa in edificio storico del 1600
Monterotondo / Italy / 2011
vincenzo chirico

ristrutturazione appartamento in Roma
Rome / Italy / 2011
vincenzo chirico

PROGETTO DI CASA IN EX MAGAZZINO CON GROTTA
Caprarola / Italy / 2011
vincenzo chirico

ristutturazione appartamento in Roma-Talenti
Rome / Italy / 2009
vincenzo chirico

CASA DEI MERCANTI DI PIETRE
Rome / Italy / 2009
vincenzo chirico

ristrutturazione esterna ed interna appartamento
Rome / Italy / 2006
vincenzo chirico
Vincenzo Chirico si laurea in architettura nel 1999 con una tesi sulla trasformazione del carcere di Regina Coeli in Museo delle Scienze con i Professori Franco Purini ed Antonino Terranova; partecipa a numerosi concorsi di progettazione, vincendo nel 1997 “disegnare il granito sardo”, e ricevendo una menzione per i “Punti d’incontro Unicef” nel 1995; inizia l'attività di progettista ancor prima di conseguire la laurea, convinto che la realizzazione delle opere attiene in primis alla predisposiz

- Address Via Vittor Pisani 26 c, 0019536 Rome | Italy
- Tel +393471266599
- Mobile +393471266599
- Fax 0639729280
Vincenzo Chirico si laurea in architettura nel 1999 con una tesi sulla trasformazione del carcere di Regina Coeli in Museo delle Scienze con i Professori Franco Purini ed Antonino Terranova; partecipa a numerosi concorsi di progettazione, vincendo nel 1997 “disegnare il granito sardo”, e ricevendo una menzione per i “Punti d’incontro Unicef” nel 1995; inizia l'attività di progettista ancor prima di conseguire la laurea, convinto che la realizzazione delle opere attiene in primis alla predisposiz
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- STRUCTURAL ANALYSIS
- Structural analysis of civil buildings
- INFRASTRUCTURE AND TRANSPORT
- Road design
- SPECIAL PROJECTS
- Bioclimatic design, energy saving
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- Construction site safety management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation



