casa d+a | VINCENZO TENORE
residenza unifamiliare Aquilonia / Italy / 2011
9
L’intervento di ristrutturazione ha tenuto fede al sistema strutturale dell’edificio preesistente, rispettando le bucature, rettificate e riquadrate con elementi lapidei, si è migliorata sensibilmente la tenuta termica con l’utilizzo: di un opportuno “cappotto” isolante e di infissi a taglio termico di alta prestazione, di un pavimento areato al piano terra e di un tetto in legno. L’edificio, stereometrico, lega alla linearità del segno il racconto dell’architettura. Il bianco è utilizzato nelle sue variazioni cromatiche: nel basamento in pietra, nell’intonaco ruvido, nell’acciaio verniciato. La risoluzione del rapporto con il cielo è affidato ad una riga continua di pietra lavica che segue le slabbrature degli affacci del terrazzo. Il grande elemento della canna fumaria che si intravede (caldaia, camino e barbecue ) lascia intendere la geometria del terrazzo, di cui è il fulcro, e, come una stanza a cielo aperto, grazie ai parapetti molto alti, distribuisce le funzioni sotto un soffitto azzurro: il barbecue, il piano lavaggio, il pranzo e la zona più raccolta dove sono le poltrone e il tavolo per la colazione.
9 users love this project
Enlarge image
L’intervento di ristrutturazione ha tenuto fede al sistema strutturale dell’edificio preesistente, rispettando le bucature, rettificate e riquadrate con elementi lapidei, si è migliorata sensibilmente la tenuta termica con l’utilizzo: di un opportuno “cappotto” isolante e di infissi a taglio termico di alta prestazione, di un pavimento areato al piano terra e di un tetto in legno. L’edificio, stereometrico, lega alla linearità del segno il racconto dell’architettura. Il bianco è utilizzato...
- Year 2011
- Work started in 2009
- Work finished in 2011
- Main structure Masonry
- Client cliente privato
- Status Completed works
- Type Single-family residence
comment