SIM | Toti Semerano
Art Hotel Melissano / Italy / 2013
Una struttura ombreggiante autoportante in acciaio corten produce variazioni nell'architettura attraverso l'assemblaggio di elementi standard identici; un impianto di approvvigionamento energetico con moduli fotovoltaici; una parete vegetale passiva con un sistema di recupero totale dell'acqua che arricchisce la qualità del lavoro e contribuisce al controllo microclimatico.
Il progetto mantiene l'involucro edilizio esistente e lo riveste con un nuovo muro verde, (muro vivente) un muro passivo secondo i principi della bioarchitettura, ma avente allo stesso tempo una forte estetica e propone un involucro metallico ampio e abbastanza staccato che diventa supporto per micro pannelli fotovoltaici per fornire l'energia elettrica necessaria all'intero complesso.
La struttura autoportante che ha la funzione sia di ombreggiare che di sostenere i pannelli fotovoltaici, è innanzitutto un grande elemento scultoreo che ridefinisce la forma dell'edificio e ne proietta gli spazi all'esterno costruendo così uno spazio pubblico.
Allo stesso tempo è un prototipo costruttivo in cui un elemento base sempre identico, studiato a partire da una forma a stella, viene assemblato secondo regole elementari producendo così un disegno estremamente variabile dove la ripetizione diventa illeggibile. La sua struttura a base triangolare fa inoltre sì che l'assemblaggio dei moduli “piatti” avvenga nelle tre dimensioni superando il dualismo tra struttura portante e rivestimento.
La scelta del materiale di costruzione, il corten, è legata sia alla versatilità del materiale saldabile in opera, sia alla sua resistenza agli agenti atmosferici che permette di ridurre al minimo la manutenzione.
Architetti: Toti Semerano
team di progettazione: Andrea Piscopo, Giuseppe Scarabello, Stefano Antonello, Simone Romaro, Gunar Thom, Mauro Aschedamini, Clèmentine Gatreau, Iride Filoni, Salvatore Musarò, Stefano Sabato
località: Melissano, Lecce, Italia
cliente: privato
Una struttura ombreggiante autoportante in acciaio corten produce variazioni nell'architettura attraverso l'assemblaggio di elementi standard identici; un impianto di approvvigionamento energetico con moduli fotovoltaici; una parete vegetale passiva con un sistema di recupero totale dell'acqua che arricchisce la qualità del lavoro e contribuisce al controllo microclimatico. Il progetto mantiene l'involucro edilizio esistente e lo riveste con un nuovo muro verde, (muro vivente) un muro...
- Year 2013
- Work started in 2015
- Main structure Steel
- Client Privato
- Status Current works
- Type Urban Furniture / Research Centres/Labs / Hotel/Resorts / Bars, Cafes, tea houses / Clubs, recreation centers, youth centers
comment