Olympic Factory | SCTCL - South China - Torino Collaboration Lab
Beijing / China / 2020
Trasformazione della Oxygen Factory per la sede del Big Air
XXIV Giochi Olimpici invernali, Pechino 2022
Progetto di Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
In collaborazione con Tsinghua University
Progetto architettonico
Capogruppo
Michele Bonino
Responsabile di progetto
Edoardo Bruno
Gruppo di progetto
Camilla Forina, Andrea Tinazzo, Alberto Bologna, Huishu Deng, Maria Paola Repellino
Politecnico di Torino, DAD, China Room
Approfondimenti progettuali
Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Massimo Crotti, Davide Rolfo, Elena Vigliocco (copertura);
Pierre Alain Croset (playground);
Simona Canepa, Alessandro Mazzotta (facciata);
Elena Vigliocco, Rossella Maspoli (recupero dell’esistente);
Michela Barosio, Giovanni Durbiano, Mario Grosso, Roberta Ingaramo,
Paolo Mellano, Marco Trisciuoglio, Manfredo di Robilant, Marco Vaudetti
Politecnico di Torino, DAD
Progetto strutturale
Walter Ceretto – Politecnico di Torino, DISEG
Progetto impiantistico
Enrico Fabrizio – Politecnico di Torino, DENERG
Trasformazione della Oxygen Factory per la sede del Big AirXXIV Giochi Olimpici invernali, Pechino 2022 Progetto di Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design (DAD)In collaborazione con Tsinghua University Progetto architettonicoCapogruppoMichele Bonino Responsabile di progettoEdoardo Bruno Gruppo di progettoCamilla Forina, Andrea Tinazzo, Alberto Bologna, Huishu Deng, Maria Paola Repellino Politecnico di Torino, DAD, China Room Approfondimenti...
- Year 2020
- Work started in 2019
- Work finished in 2020
- Status Current works
- Type Sports Fields / Recovery of industrial buildings
comment