Armando Testa Advertising
Riconversione di officine in loft Rome / Italy / 2006
Il progetto di riqualificazione e recupero di un capannone industriale nel cuore di Testaccio, storico quartiere di Roma, parte dalla volontà di preservare e valorizzare, all’interno di un piano di ri-funzionalizzazione degli spazi interni, la bellissima struttura in ghisa originale della prima costruzione risalente ad inizio novecento.
Il quartiere, allora fortemente industriale, ha naturalmente subito, e continua a subire, le trasformazioni sociali, politiche ed economiche della città. Oggi Testaccio rappresenta una delle aree più interessanti e richieste, specialmente da giovani, artisti e creativi, proprio grazie al suo fascino di zona industriale, nel cuore di Roma, capace di offrire spunti e suggestioni importanti.
Da queste considerazioni nasce il progetto per la nuova sede operativa della società Armando Testa a Roma, primo distaccamento della famosa sede milanese dell’Agenzia. Un progetto di risanamento conservativo della vecchia officina che converte i vecchi spazi in uffici, mantenendo tutti gli elementi di importanza architettonica presenti e valorizzando la struttura originale in ghisa formata di colonne e capriate.
Al fine di valorizzare l’ambiente preesistente, le colonne sono state portate in facciata attraverso la creazione di “tasche” di muratura e il timpano è stato smaterializzato con lastre di cristallo a giorno, in modo da far risaltare, sulla facciata principale, l’antico sistema costruttivo. L’involucro, l’“aggiunto”, è stato poi trattato uniformemente a “mattoncino a vista” di colore bianco, tipico del linguaggio industriale. Il trattamento dell’esterno mantiene l’uso del famoso - ed ormai raro - “sampietrino” romano montato a coda di pavone ed utilizza la luce, sia interna che esterna, per garantire un effetto di luce.
Il progetto di riqualificazione e recupero di un capannone industriale nel cuore di Testaccio, storico quartiere di Roma, parte dalla volontà di preservare e valorizzare, all’interno di un piano di ri-funzionalizzazione degli spazi interni, la bellissima struttura in ghisa originale della prima costruzione risalente ad inizio novecento. Il quartiere, allora fortemente industriale, ha naturalmente subito, e continua a subire, le trasformazioni sociali, politiche ed economiche...
- Year 2006
- Work started in 2005
- Work finished in 2006
- Status Completed works
- Type Business Centers / Corporate Headquarters / Offices/studios / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades / Structural Consolidation / Recovery of industrial buildings
comment