Roberto Zambelli Nichelo e Marco Dimai
Interior designer Cortina d'Ampezzo / Italy
18


Lavandino Ru Felizon
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2016
Wood Art Cortina

Lavandino Ru del Forame
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Specchiera Lago de Aial
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Specchiera Lago Scin
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Portalegne Bies
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Lampada Vigna
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Portabottoglie da parete Amarone
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Panca Monte Piana
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Cubo Pepita
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Panca Val Padeon
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Cubo Maglia
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Lampada Faloria
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Tavolo Lagazuoi
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2015
Wood Art Cortina

Tavolino Cristallo
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2014
Wood Art Cortina

Tavolino Nuvolau
Cortina d'Ampezzo / Italy / 2014
Wood Art Cortina
Roberto Zambelli Nichelo: nasco nel 1972 e risiedo a Cortina, dove mi specializzo in restauro lavorando fin da adolescente nelle botteghe artigiane. Nel 2006, con il supporto di un dipendente, apro la mia azienda che ora è cresciuta, acquisendo altre professionalità. Eclettico per natura e affascinato dalla natura stessa del paesaggio dolomitico che mi circonda, dalle risorse delle Dolomiti prendo e apprendo il materiale che diventerà la mia più grande passione, oltre che il mio lavoro: il legno

- Address Pian da Lago 1, 32043 Cortina d'Ampezzo | Italy
Roberto Zambelli Nichelo: nasco nel 1972 e risiedo a Cortina, dove mi specializzo in restauro lavorando fin da adolescente nelle botteghe artigiane. Nel 2006, con il supporto di un dipendente, apro la mia azienda che ora è cresciuta, acquisendo altre professionalità. Eclettico per natura e affascinato dalla natura stessa del paesaggio dolomitico che mi circonda, dalle risorse delle Dolomiti prendo e apprendo il materiale che diventerà la mia più grande passione, oltre che il mio lavoro: il legno



