Proposta di ampliamento del Centro didattico Pantarei | Mariangela Martellotta
Passignano sul Trasimeno / Italy / 2008
0
Un progetto di bioarchitettura che prevede la realizzazione di un unità residenziale composta da due moduli, una piccola attività a servizio del centro, un parco solare per il guadagno di energia solare da convertire in elettricità oltre che sistemazioni esterne a servizio dell'area attualemnte sede del centro Panta Rei. Il progetto segue un iter che si basa su principi di bioclimatica e sostenibilità ambientale. I materiali sono tutti ecologici e riciclabili, gli impianti sono quasi totalmente alimentati ad energia solare e mediante energie passive si è ridotto al massimo lo "spreco" di fonti energetice e risorse primarie come ad esempio l'acqua per cui è stato proposta una gestione basata su fitodepurazione e recupero delle acque piovane. Il comfort interno degli edifici è garantito grazie ad un attento studio di cromie, dettagli, scelte materiche, assemblaggi, particolari tecnologici e dimensionamenti di spazi e quant'altro possa rendere la vita degli utenti migliore possibile. Infine (non in ordine di importanza) si fa capo a uno dei principi cardini del progetto ovvero il LOW BUDGET grazie alla possibilità di sfruttare quella che comunemente viene chiamata "autocostruzione" e che consiste, detta in maniera semplice, nel costruire da sè un organismo edilizio grazie al fatto che le scelte progettuali a monte consistano in scelte semplici e facilmente comprensibili, con la possibilità poi di automanutenerle nel futuro. Il gruppo M3ha duramente lavorato (in termini di tempi ristretti e quantità di elaborati esauriente ) e che altro dire?
0 users love this project
Enlarge image
Un progetto di bioarchitettura che prevede la realizzazione di un unità residenziale composta da due moduli, una piccola attività a servizio del centro, un parco solare per il guadagno di energia solare da convertire in elettricità oltre che sistemazioni esterne a servizio dell'area attualemnte sede del centro Panta Rei. Il progetto segue un iter che si basa su principi di bioclimatica e sostenibilità ambientale. I materiali sono tutti ecologici e riciclabili, gli impianti sono quasi totalmente...
- Year 2008
- Client Privato
- Status Unrealised proposals
- Type Urban and landscape plans / Tourist Facilities
comment