LA sveglioLINEA: | SANTO DENTI
"LA LINEA 3D" tributo ad Osvaldo Cavandoli Milan / Italy / 2012
1
Il progetto è un Tributo all'opera del Maestro Osvaldo Cavandoli; un'ironica rilettura del suo Alter ego: “La Linea”.
Ho parlato di Tributo, perché “La Linea” è l'anima di tutto il progetto, ed è rappresentata con assoluto rispetto e fedeltà all'originale, sia da un punto di vista grafico, sia sotto il profilo psicologico caratteriale.
“La Linea”nasce in Italia tra la fine degli “anni del boom” e l'inizio degli “anni di piombo”; precisamente verrá presentata alla RAI, per il Carosello della Lagostina nel 1969.
E' un personaggio conosciuto e amato in tutto il mondo, irriverente e spregiudicato precursore del politically incorrect, a volte geniale, a volte "pirla", uno scanzonato "casciabàal" le cui metaforiche avventure tra il surreale ed il fantastico, si concludono sempre male.
Parla un linguaggio internazionale che non necessita di traduzioni, sottotitoli o doppiaggi; un Grammelòt spassoso farcito di pernacchie, risate e dialetto "milanès".
Il padre, Osvaldo Cavandoli, maestro dell'animazione e della grafica, interagisce con mano e matita nelle avventure de “La Linea”, subentrando come un'entitá suprema.
Nell'anno 2012 “La Linea” diventa “3D”; ma non mi sono limitato ad una facile riproposizione grafica; come per un attore che adotta il metodo Stanislavskij, ho studiato, sviscerato, assorbito il carattere, la personalitá, la psicologia de “La Linea”. Solo in questo modo ho potuto interpretare e far rivivere in modo credibile questo personaggio, fissando in alcuni "scatti fotografici" dei veri e propri racconti.
L'obiettivo è quello di realizzare degli oggetti che non siano banalmente dei gadgets, o dei
prodotti di merchandising che vestono la grafica del personaggio in voga, ma piuttosto dei “Simboli” di appartenenza e di condivisione di un punto di vista geniale e rivoluzionario, colto e autoironico: in poche parole, un punto di vista contraddittoriamente “lineare” e universale!
1 users love this project
Enlarge image
Il progetto è un Tributo all'opera del Maestro Osvaldo Cavandoli; un'ironica rilettura del suo Alter ego: “La Linea”. Ho parlato di Tributo, perché “La Linea” è l'anima di tutto il progetto, ed è rappresentata con assoluto rispetto e fedeltà all'originale, sia da un punto di vista grafico, sia sotto il profilo psicologico caratteriale. “La Linea”nasce in Italia tra la fine degli “anni del boom” e l'inizio degli “anni di piombo”; precisamente verrá presentata alla RAI, per il Carosello della...
- Year 2012
- Work started in 2012
- Client QUIPOS
- Status Competition works
- Type Interior design
comment