Sistemazione paesaggistica Castello di San Potito | Rosa Bianco
San Potito / Italy / 2013
1
TESI DI LAUREA
Il progetto è parte della proposta di conversione a fini turistico-ricettivi dell’antico borgo di San Potito, trasformando i fabbricati, attualmente in stato di abbandono, in una struttura ricettiva di tipo “orizzontale”, sul modello dell’Albergo Diffuso.
Obiettivo del progetto è la valorizzazione dei resti del castello normanno, per una migliore fruizione della parte alta dell'abitato, a supporto delle attività dell'albergo diffuso.
Dai resti del castello è possibile ammirare lo splendido paesaggio circostante. In quest’area si prevede, infatti, la realizzazione di un punto panoramico attrezzato, con terrazze che si protendono verso i principali elementi del paesaggio (Piana del Fucino, Cascata Rio S.Potito, Piano dei Santi).
Ad una quota più bassa si colloca la zona “ristoro” con caffetteria, e un’area di “sosta”con parcheggio, servizi igienici e un’area pic-nic, nonché punto di partenza per sentieri escursionistici.
La parte alta si ricollega al borgo con un un percorso lungo il versante che si protende fino ai resti delle antiche mura, dove sono collocate delle “stanze”, luoghi di sosta che inquadrano scorci del paesaggio circostante.
1 users love this project
Enlarge image
TESI DI LAUREA Il progetto è parte della proposta di conversione a fini turistico-ricettivi dell’antico borgo di San Potito, trasformando i fabbricati, attualmente in stato di abbandono, in una struttura ricettiva di tipo “orizzontale”, sul modello dell’Albergo Diffuso. Obiettivo del progetto è la valorizzazione dei resti del castello normanno, per una migliore fruizione della parte alta dell'abitato, a supporto delle attività dell'albergo diffuso. Dai resti del castello è possibile ammirare...
- Year 2013
- Status Research/Thesis
- Type Parks, Public Gardens / Tourist Facilities / Bars/Cafés / Recovery/Restoration of Historic Buildings
comment