Arredorama il grande spazio delle idee | Gerardo De Pasquale
web site Piacenza / Italy / 2003
0
Il profilo estetico assunto (il progetto risale al 2003) è stato ovviamente l’interior design da un punto di vista essenziale, pulito, quasi minimalista (non in termini di dimensioni), e un aspetto linguistico-sinestetico nell’utilizzo dei colori che ispirandosi “persino” ad un dipinto di Poussin e la sua tavolozza colori fondamentale, utilizzata nell’Opera “Eliezer e Rebecca” ha permesso dei riferimenti di sinestesi (appunto) anche alla classicità.
Riteniamo questo un autentico carattere, un “modus operandi” propriamente dell’italian style.
Dinamismo e lettura del web site ARREDORAMA a rafforzare ancor più un’idea di spazio “il grande spazio delle idee”, è stata l’adozione di un design “d’orizzonti” (le sezioni presentano arredamenti “ideali” immaginati in spazi prospettici in movimento orizzontale) ove il contrasto d’arredo degli spazi in verticalizzazione viene dato solo dai menù di navigazione rafforzati da due “cubi” (ancora oggetti d’arredo) che interattivamente separano il web site nelle due principali sezioni “azienda”, “prodotto”. Linea, disegno, spazi vuoti e puliti, ariosità nei movimenti, gli elementi guida propriamente del disegno.
Anche i commenti sonori costruiscono elementi d’interazione; una base comune che sottolinea e caratterizza di volta in volta il colore ed il concetto: “cucina”, “giorno”, “notte”, etc.
Umilmente, nulla è stato lasciato al caso ma solo ed orgogliosamente un grande lavoro di “labor limae”.
Riteniamo questo un autentico carattere, un “modus operandi” propriamente dell’italian style.
Dinamismo e lettura del web site ARREDORAMA a rafforzare ancor più un’idea di spazio “il grande spazio delle idee”, è stata l’adozione di un design “d’orizzonti” (le sezioni presentano arredamenti “ideali” immaginati in spazi prospettici in movimento orizzontale) ove il contrasto d’arredo degli spazi in verticalizzazione viene dato solo dai menù di navigazione rafforzati da due “cubi” (ancora oggetti d’arredo) che interattivamente separano il web site nelle due principali sezioni “azienda”, “prodotto”. Linea, disegno, spazi vuoti e puliti, ariosità nei movimenti, gli elementi guida propriamente del disegno.
Anche i commenti sonori costruiscono elementi d’interazione; una base comune che sottolinea e caratterizza di volta in volta il colore ed il concetto: “cucina”, “giorno”, “notte”, etc.
Umilmente, nulla è stato lasciato al caso ma solo ed orgogliosamente un grande lavoro di “labor limae”.
0 users love this project
Enlarge image
Il profilo estetico assunto (il progetto risale al 2003) è stato ovviamente l’interior design da un punto di vista essenziale, pulito, quasi minimalista (non in termini di dimensioni), e un aspetto linguistico-sinestetico nell’utilizzo dei colori che ispirandosi “persino” ad un dipinto di Poussin e la sua tavolozza colori fondamentale, utilizzata nell’Opera “Eliezer e Rebecca” ha permesso dei riferimenti di sinestesi (appunto) anche alla classicità. Riteniamo questo un autentico carattere, un...
- Year 2003
- Client Arredorama S.n.c.
- Status Completed works
- Type Advertising / Photography / Web Design
comment