Allestimento espositivo e didattico Museo Archeologico della Val Tidone. | Arnaldo Amlesu
Raccontare il passato Pianello Val Tidone / Italy / 2007
0
RACCONTARE IL PASSATO.
allestimento museale
Obiettivo. Ricostruire la storia della Valtidone nelle varie epoche passate attraverso i numerosi reperti
recuperati da siti di scavo locali rendendola di facile acquisizione e comprensione ai visitatori.
Strategia. Definire un percorso storico temporale che si snoda nelle sale espositive, scandito da pannelli didattici e suddiviso cromaticamente a seconda delle diverse epoche a cui appartengono i reperti archeologici esposti: un itinerario di visita con cui riproporre cronologicamente il passato della valle, dall’epoca pre e protostorica, a quella romana fino al Medioevo.
Mezzi. Allestimento museale, pannelli didattici, depliant, guide e materiale multimediale.
Arnaldo Amlesu
Ha lavorato per oltre vent’anni a Milano, come art director in diverse case editrici, e come creativo nelle più note agenzie di pubblicità. Trasferitosi in Valtidone ha aperto lo studio VuvuvuSlescDuePunti. È tra i fondatori dell’agenzia Gasp (Grafici Associati Piacentini) dove ricopre la funzione di direttore creativo e inoltre svolge attività di consulenza e formazione per gli Uffici Stampa e Comunicazione di enti e aziende private. Ha realizzato progetti grafici ed editoriali per 3M, Agip, Aprilia, Dow, Guggenheim Museum, Mitsubishi, Philips, Banca di Credito Cooperativo, Piacenza Turismi, ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali. È docente in art direction e comunicazione all’Istituto Europeo di Design ed è membro del Beda Register of European Designer.
allestimento museale
Obiettivo. Ricostruire la storia della Valtidone nelle varie epoche passate attraverso i numerosi reperti
recuperati da siti di scavo locali rendendola di facile acquisizione e comprensione ai visitatori.
Strategia. Definire un percorso storico temporale che si snoda nelle sale espositive, scandito da pannelli didattici e suddiviso cromaticamente a seconda delle diverse epoche a cui appartengono i reperti archeologici esposti: un itinerario di visita con cui riproporre cronologicamente il passato della valle, dall’epoca pre e protostorica, a quella romana fino al Medioevo.
Mezzi. Allestimento museale, pannelli didattici, depliant, guide e materiale multimediale.
Arnaldo Amlesu
Ha lavorato per oltre vent’anni a Milano, come art director in diverse case editrici, e come creativo nelle più note agenzie di pubblicità. Trasferitosi in Valtidone ha aperto lo studio VuvuvuSlescDuePunti. È tra i fondatori dell’agenzia Gasp (Grafici Associati Piacentini) dove ricopre la funzione di direttore creativo e inoltre svolge attività di consulenza e formazione per gli Uffici Stampa e Comunicazione di enti e aziende private. Ha realizzato progetti grafici ed editoriali per 3M, Agip, Aprilia, Dow, Guggenheim Museum, Mitsubishi, Philips, Banca di Credito Cooperativo, Piacenza Turismi, ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali. È docente in art direction e comunicazione all’Istituto Europeo di Design ed è membro del Beda Register of European Designer.
0 users love this project
Enlarge image
RACCONTARE IL PASSATO.allestimento museale Obiettivo. Ricostruire la storia della Valtidone nelle varie epoche passate attraverso i numerosi reperti recuperati da siti di scavo locali rendendola di facile acquisizione e comprensione ai visitatori.Strategia. Definire un percorso storico temporale che si snoda nelle sale espositive, scandito da pannelli didattici e suddiviso cromaticamente a seconda delle diverse epoche a cui appartengono i reperti archeologici esposti: un itinerario di visita...
- Year 2007
- Work finished in 2007
- Client Soprintendenza dei beni Archeologici del'Emilia Romagna
- Status Completed works
- Type Museums
comment