Valorizzazione di un insediamento minerario come testimonianza di una memoria collettiva | Stefano Turroni
la laveria di Su-Zurfuru Fluminimaggiore / Italy / 2007
0
Il progetto di recupero della ex-Laveria di Su-Zurfuru , che si trova all’ interno del Parco Geominerario Storico Ambientale nell’ area sud-occidentale della Sardegna, intende valorizzare l’ ormai dismesso impianto di lavorazione dei minerali, ai fini di uno sviluppo economico socio-culturale e di testimonianza per le generazioni future.
In particolare dopo aver analizzato l’ area, si propone una nuova connotazione funzionale all’ insediamento abbandonato, che prevede il recupero degli edifici già esistenti e la loro integrazione con laprogettazione di nuve strurtture.
Vengono proposti un percorso museale, una struttura ricettiva, un’ area di ristorazione, un centro culturale e degli uffici.
La riqualificazione e la progettazione tengono altresì in considerazione i fattori climatici e ambientali della zona,oltre a soddisfare le esigenze dell' Amministrazione Comunale dell’ Ente Parco.
In particolare dopo aver analizzato l’ area, si propone una nuova connotazione funzionale all’ insediamento abbandonato, che prevede il recupero degli edifici già esistenti e la loro integrazione con laprogettazione di nuve strurtture.
Vengono proposti un percorso museale, una struttura ricettiva, un’ area di ristorazione, un centro culturale e degli uffici.
La riqualificazione e la progettazione tengono altresì in considerazione i fattori climatici e ambientali della zona,oltre a soddisfare le esigenze dell' Amministrazione Comunale dell’ Ente Parco.
0 users love this project
Enlarge image
Il progetto di recupero della ex-Laveria di Su-Zurfuru , che si trova all’ interno del Parco Geominerario Storico Ambientale nell’ area sud-occidentale della Sardegna, intende valorizzare l’ ormai dismesso impianto di lavorazione dei minerali, ai fini di uno sviluppo economico socio-culturale e di testimonianza per le generazioni future.In particolare dopo aver analizzato l’ area, si propone una nuova connotazione funzionale all’ insediamento abbandonato, che prevede il recupero degli edifici...
- Year 2007
- Status Competition works
- Type Public Squares / multi-purpose civic centres / Adaptive reuse of industrial sites / Office Buildings / Research Centres/Labs / Multi-purpose Cultural Centres / Museums / Exhibition Design / Tourist Facilities / Bars/Cafés / Restaurants
comment