Recupero di Villa (work in progress)
Intervento conservativo di villa unifamigliare mirato al risparmio energetico Bordighera / Italy / 2010
3
La villa è in collina, immersa nella macchia mediterranea con un apertura incantevole sul mare e sulla cittadina di Bordighera. L’immobile, tipicamente eclettico, porta la data di costruzione 1932 ed è caratterizzato una struttura perimetrale in pietra a vista. Il concept progettuale punta alla modernizzazione del taglio interno e al rinnovamento tecnologico a basso impatto ambientale. L’impossibilità di intervenire esternamente con un cappotto isolante ha indotto a studiare una stratigrafia muraria che prevedesse l’isolamento dall’interno inerzia termica migliorata mediante una generosa finitura in terra cruda ancorata su canniccio palustre. L’impianto di riscaldamento è a pannelli radianti, già predisposti al raffrescamento, collegati ad una caldaia a condensazione di ultima generazione che potrà in futuro essere sostituita da una pompa di calore. L’impianto è integrato ad una ventilazione meccanica controllata che, oltre a reintegrare aria dall’esterno, mediante una batteria deumidificante, controlla il grado di umidità interno conferendo agli ambienti un notevole confort abitativo. Non è previsto l’inserimento di CDZ. Pannelli solari termici garantiranno l’approvvigionamento dell’acqua calda sanitaria praticamente per tutto l’anno. Oltre al recupero dell’acqua meteorica in cisterna per uso esterno, si è predisposto un impianto di depurazione dell’acqua sia per uso impiantistico che per uso domestico (quest’ultimo prevede modulo per acqua da tavola naturale e gasata). Agli ambienti esistenti è stato aggiunto un piano interrato scavato nel sedime del piano terreno. I lavori di ampliamento hanno permesso di effettuare puntuali interventi strutturali utili al miglioramento della statica dell’edificio anche in materia di antisismica. La casa si sviluppa dunque su tre piani: interrato/seminterrato (servizi e locali tecnici)), piano terreno (soggiorno e cucina), piano primo zona notte.
3 users love this project
Enlarge image
La villa è in collina, immersa nella macchia mediterranea con un apertura incantevole sul mare e sulla cittadina di Bordighera. L’immobile, tipicamente eclettico, porta la data di costruzione 1932 ed è caratterizzato una struttura perimetrale in pietra a vista. Il concept progettuale punta alla modernizzazione del taglio interno e al rinnovamento tecnologico a basso impatto ambientale. L’impossibilità di intervenire esternamente con un cappotto isolante ha indotto a studiare una stratigrafia...
- Year 2010
- Work started in 2010
- Main structure Masonry
- Client Sabina e Andrea
- Contractor Edil Bonsignore (Bordighera)
- Status Current works
- Type Single-family residence / Country houses/cottages / Interior Design / Lighting Design / Structural Consolidation
comment