Concorso di idee per la realizzazione della nuova sede dell'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila | Antonio Bolino

L’Aquila / Italy / 2012

3
3 Love 2,355 Visits Published
Progettazione: Arch. Antonio Bolino, Arch. Nicola Guerra (Ucronie S.r.l.) Consulente: Ing. Pietro Centofanti Collaboratori: Antonio Giovannucci L'area dell'intervento è collocata nel NSI del Comune dell'Aquila, ed è circondata da capannoni industriali ad uso commerciale, e da alcune sedi di altri Enti e Istituzioni. Non esistono riferimenti tipologici chiari, in virtù della destinazione industriale dell'area; è per questo che si è cercato di isolare l'edificio, ponendo lungo il perimentro di confine una corona di alberature, nell'area destinata alla mobilità esterna, ai parcheggi e al verde. L'immobile è stato progettato dividendo lo spazio rimanente in due blocchi, separati da una piccola piazza all'aperto; l'uno destinato agli uffici amministrativi, l'altro destinato alla sala polifunzionale e bookshop; la piazza sarà chiusa tra i due blocchi sui lati, mentre in fondo sarà il volume destinato a servizi che la delimiterà. Lo spazio tra i due volumi diviene spazio collettivo, una piazza dove discutere dell'architettura e non solo. La struttura portante dell'edificio è stata progettata pensando a due esigenze: velocità di esecuzione e messa in opera, facilità di riconversione degli spazi progettati; l'impiego di strutture metalliche prefabbricate permetterà di avere luci ampie, e quindi avere nel nostro caso ampie superficie vetrate. E' previsto il controllo solare, garantito da elementi parasole controllati automaticamente in grado di rispondere alla esigenze climatiche dell'involucro nell'arco della giornata. La copertura della sala polivalente sarà composta dalla struttura principale in acciaio, panello in acciaio autoportante prefabbricato in lamiera grecata contenente idonea coibentazione, l'impermealizzazione e conterrà i pannelli fotovoltaici destinati a soddisfare l'impianto di riscaldamento e raffrescamento. L'impianto fotovoltaico sarà realizzato comunque indipendente dall'impianto che servirà l'area amministrativa e i servizi al fine di ottimizzare la gestione termica dell'intero edificio. Nello spazio destinato ad uffici le tramezzature saranno realizzate con pannelli di cartongesso contenenti lastre antirumore in fibra naturale. Le tamponature di facciata dei due volumi saranno realizzate utilizzando pannelli fonoisolante del tipo a sandwich realizzato con l'esterno in lamiera zincata preverniciata. Il blocco servizi che collega i due volumi sarà realizzato in muratura armata, mentre la copertura sarà realizzata in continuità come quelle adiacenti. Progettare oggi con criteri di efficienza ed attenzione al risparmio energetico è sì il segno di un nuovo modo di costruire, sempre più attento alla qualità dell'edificio, ma anche rispetto dell'ambiente. Si è posta l'attenzione alla sostenibilità ambientale dell'edificio, al fine di incrementare il comfort ambientale nel luogo di lavoro e ridurre notevolmente il consumo energetico. Con la realizzazione di velox_2 si è cercato quindi di implementare criteri costruttivi che tengono in particolare considerazione l'impatto ambientale connesso all'edilizia in modo da poter ripristinare l'armonia tra uomo, edificio ed ambiente, mediante utilizzo, ove possibile, di materiali naturali idonei per la salute di chi vi opera, provenienti da fonti rinnovabili e facilmente riciclabili alla fine del loro ciclo vitale. Materiali e sistemi sempre più evoluti, utilizzando le migliori tecnologie per poter ridurre i consumi, insieme a materiali della tradizione; dunque non solo risparmio economico ma anche – e soprattutto – comfort ambientale. I l progetto energetico nel dettaglio si articola sui dettami della Legge 10_91 integrata con D. Lgs. 192_05 e D. Lgs. 311_07 e sulla base di tali requisiti si sono scelti i materiali e le soluzione tecniche che sono state sintetizzate nel progetto architettonico e qui di seguito elencate: 1. Isolamento pareti esterne 2. Isolamento di solai e pavimenti 3. Installazione di infissi a taglio termico con vetro-camera basso emissiva 4. Configurazioni impiantistiche 5. Impianto fotovoltaico 1. Isolamento pareti esterne Il pacchetto di rivestimento e protezione delle pareti si propone di utilizzare la struttura portante in acciaio e di installare dei pannelli prefabbricati in materiale isolante, rivestiti in cartongesso. Tale sistema permette di contenere i valori di trasmittanza, rendendoli adeguati ai più recenti parametri richiesti dalla normativa vigente e nel contempo avere una facilità e velocità di esecuzione. 2. Isolamento solai di copertura I solai di copertura sono costituiti da copertura a falda, per le quali è stato previsto l’utilizzo di una lamiera grecata isolata. Tale pannello è a doppia lamiera, autoportante, coibentato in poliuretano e con giunto ad incastro. Il valore dello spessore è tale da contenere i valori di trasmittanza, rendendoli adeguati ai più recenti parametri richiesti dalla normativa vigente. 3. Infissi a taglio termico con vetro-camera basso emissiva Al fine di ridurre i rischi legati alle rotture e per diminuire i carichi termici invernali ed estivi le superfici finestrate sono previste con vetri basso-emissivi e selettivi e telai a taglio termico, al fine di massimizzare l’efficienza delle aperture attraverso l’utilizzo di serramenti con bassi valori di Trasmittanza Termica (Uw). Il vetro di sicurezza, in caso di rottura o di evento sismico, protegge le persone dal rischio di ferite. Il vetro di sicurezza anti-ferite o anti-cadute si combina con altre funzioni del vetro per aumentare il comfort: isolamento Termico Rinforzato, isolamento acustico, funzione autopulente. 4. Configurazioni impiantistiche La configurazione impiantistica prevede l’installazione di due macchine in grado di riscaldare e raffrescare i locali, in modo da realizzare un impianto funzionale e rispondente alle esigenze della struttura. Un’unità rooftop small rappresenta la soluzione ideale per la climatizzazione della sala polivalente. L’unità offre notevoli vantaggi in termini di elevata qualità dell’aria e comfort ambientale, semplicità di installazione e bassa rumorosità. Tale unità aria-aria permette la climatizzazione attraverso un canale micro-forato, costruiti in sezione circolare, che è la forma più economica, semplice e naturale. La funzione dei diffusori d’aria è quella di miscelare rapidamente e in modo omogeneo le caratteristiche di temperatura e umidità dell’aria immessa dall’impianto di condizionamento con quelle dell’aria ambiente in modo da garantire il miglior comfort ambientale. Nella zona uffici e servizi invece è stata prevista una pompa di calore aria_acqua ad alta efficienza, particolarmente adatta per applicazioni con sistemi di riscaldamento a pannelli radianti o per quelle applicazioni in cui è necessaria la massima efficienza in modalità riscaldamento. L’unità è progettata specificamente per avere la migliore efficienza in modalità riscaldamento, possono operare fino a temperature esterne di -15°C e produrre acqua fino ad una temperatura di 60°C. Il sistema a pavimento a bassa temperatura impiega l’acqua che circola in una rete di tubi annegati nella soletta del pavimento. La rete dei serpentini è realizzata con un tubo in polietilene reticolato di altissima qualità con caratteristiche che rimangono inalterate nel tempo. La diffusione del calore nell’ambiente avviene prevalentemente per irraggiamento, soluzione che permette di aumentare la sensazione di comfort e ridurre i consumi energetici. Grazie ai sistemi di termoregolazione, inoltre, è possibile adeguare le prestazioni dell’impianto alle effettive necessità e alle variazioni climatiche, un controllo costante dei parametri di comfort abbinati a bassi costi di gestione. 5. Impianto fotovoltaico L’impianto fotovoltaico sarà ubicato sulla copertura della struttura come indicato nei disegni e potrà funzionare connesso alla rete di distribuzione dell’energia elettrica (grid-connected), con regime di scambio sul posto, per la copertura parziale dei consumi. L’applicazione della tecnologia fotovoltaica consentirà di perseguire i seguenti benefici: • Produzione di energia elettrica senza alcuna emissione di sostanze inquinanti, • Risparmio di combustibile fossile, • Presenza di incentivi e agevolazioni per chi costruisce impianti ad energie rinnovabili, che consentono un ritorno dell’investimento in tempi medi di 8-10 anni. La soluzione proposta permetta di ottener risultati molto interessanti, portando l’edificio in una classe energetica molto bassa. Infine ritornando alle due domande in premessa pensiamo di poter sostenere che oggi fare l'architetto è un mestiere complesso, fatto di piccoli particolari costruttivi da un lato e di risposte ad esigenze sociali dall'altro; coniugare quindi queste complessità e renderle architettura pratica è anche forse oggi il compito di noi architetti.
3 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Progettazione: Arch. Antonio Bolino, Arch. Nicola Guerra (Ucronie S.r.l.) Consulente: Ing. Pietro Centofanti Collaboratori: Antonio Giovannucci L'area dell'intervento è collocata nel NSI del Comune dell'Aquila, ed è circondata da capannoni industriali ad uso commerciale, e da alcune sedi di altri Enti e Istituzioni. Non esistono riferimenti tipologici chiari, in virtù della destinazione industriale dell'area; è per questo che si è cercato di isolare l'edificio, ponendo lungo il perimentro...

    Project details
    • Year 2012
    • Status Competition works
    Archilovers On Instagram
    Lovers 3 users