Palazzo Ratti (1932), Milano | Enrico M. Colosimo

Progetto di restauro dei prospetti principali - Co progettista e Titolare dell'intervento Milan / Italy / 2011

1
1 Love 1,782 Visits Published
L’Edificio che si affaccia con il prospetto principale su via Senato al n. 12 è un immobile disciplinato ai sensi dell’art 45 (vincolo indiretto) del Dlgs 42/04 e successive modifiche poiché in prossimità del Palazzo del Senato (oggi Archivio di Stato) tutelato ai sensi dell’art .10 del Codice dei Beni Culturali. Dai tipici tratti monumentali la costruzione riprende i temi dell’architettura neoclassica razionalista realizzata in Italia dagli anni 20 fino alla fine degli anni 30 . Il rivestimento dell’’alzato si compone per la parte inferiore ( i primi due piani) da un apparato in marmo granitico lucido (serizzo) mentre il limite con la zona superiore viene tracciato dal balcone centrale che funge da marcapiano con lo sviluppo della superficie muraria e che comprende ambo i lati dei prospetti. La parte superiore viene scandita da un ordine di dieci colonne dell’altezza di 15 m circa ciascuna . L’edificio è nel suo insieme in mediocri condizioni di conservazione. I materiali lapidei (granito e ceppo lombardo ) che costituiscono i rivestimenti esterni dei prospetti su Via Senato versavano in un mediocre stato conservativo tale da obbligare ad alcuni interventi correttivi (sui balconi) e di risanamento (infiltrazioni attico). La stessa facciata principale del corpo di fabbrica neoclassico (lato Corso Venezia) sebbene in discrete condizione di conservazione risente nuovamente della perdurante aggressione di gas tossici dovuti all’intenso traffico automobilistico; in ragione di ciò sarebbe opportuno un costante monitoraggio del suo apparato lapideo (soprattutto in presenza di recenti restauri) al fine di verificare la tenuta e la sua stabilità strutturale. Lo stato di degrado ed erosione delle superfici lineari e in aggetto che compongono le facciate era diffuso sia superficialmente che approfonditamente su tutte i supporti analizzati ed è causato principalmente dagli effetti degli agenti atmosferici ( gas liquidi e gassosi) che nell’ambiente urbano aggrediscono tutti i litotipi in generale ed in parte da fattori biologici degenaritivi che provocano fenomeni di depositi organici vegetali generalizzati e variamente depositati sulla superficie. Anche i portoni in legno ( con i supporti) necessitavano di un profondo restauro I manufatti prima dell’intervento presentavano i seguenti fenomeni di degrado : 1) Concrezioni e incrostazioni di depositi carboniosi in aggiunta a consolidati processi di solfatazione ; rappresentano un accrescimento compatto sviluppato sia parallelamente perpendicolarmente alla superficie che in quest'ultimo caso può assumere forma stalattitica o stalagmitica. 2) alterazione cromatica del rivestimento con crepe e fatturazioni estese; in taluni casi se non vengono adottati provvedimenti conservativi che ne arrestino il degrado questi fenomeni possono degenerare fino a raggiungere situazioni di decoesione e disgregazione estesa del materiale in superficie e in profondità.; 3) Depositi superficiali estesi; accumulo di materiali estranei di varia natura quali polvere terriccio guano particellato atmosferico. Ha spessore variabile generalmente scarsa coerenza e scarsa aderenza al materiale sottostante. 4) Vecchie stuccature e risarcimenti decoesi e ammalorati ; 5) Decoesione e polverizzazione diffusa del materiale (cotto e intonaco) che costituisce i supporti 6) Distacchi delle superfici lapidee ; scagliature e sollevamenti generali (intonaco e cotto) Intervento di Restauro 1) Rilevamento dello stato di conservazione dell'intero manufatto con fornitura della mappatura di cantiere da eseguirsi su rilievo preesistente suddivisa per voci. Stimato su base oraria del restauratore esclusi gli oneri relativi alle opere provvisonali necessarie e alla restituzione grafica definitiva. Esecuzione di saggi relativi alle diverse fasi dell'intervento per l'applicazione di materiali e metodologie diverse inclusi gli inclusi gli oneri per la comparazione con i dati emersi dalle indagini diagnostiche e dalle indagini storico archivistiche. Stimata su base oraria del res tauratore esclusi gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie. Assistenza e coordinamento del restauratore all'esecuzione della documentazione fotografica stimata su base oraria del restauratore documentazione fotografica stimata su base oraria del restauratore a progetto Assistenza e coordinamento del restauratore all'esecuzione di indagini diagnostiche e conoscitive stimata su base oraria del restauratore Operazioni preliminari (Preconsolidamento) Rimozione di depositi superficiali parzialmente aderenti (quali terriccio guano etc.) con acqua spruzzatori pennelli spazzole spugne; inclusi gli oneri relativi alla canalizzazione delle acque di scarico e alla protezione delle superfici circostanti per tutti i tipi di pietra situati sia in ambienti interni sia ambienti esterni: Ristabilimento parziale della coesione (preconsolidamento) mediante impregnazione per mezzo di pennelli siringhe pipette propedeutica alle operazioni di pulitura; inclusi gli oneri relativi alla rimozione degli eccessi del prodotto consolidante per una diffusione del fenomeno entro il dmq su opere situate sia in ambienti interni sia ambienti esterni da valutare a singolo intervento: nei casi di disgregazione con silicato di etile Stuccatura e microstuccatura temporanea con malta a base di grassello e sabbia fine nei casi di esfoliazioni fessurazioni scagliature fatturazioni o lesioni per prevenire gli effetti dilavanti provocabili da puliture a base di acqua inclusi gli oneri relativi alla successiva rimozione della malta provvisoria per una diffusione del fenomeno entro il 20 % Applicazione bendaggi di sostegno e protezione nei casi di fratturazione fessurazione e scagliatura per consentire il successivo consolidamento in situazioni di sicurezza; su opere situate sia in ambienti esterni sia in ambienti interni da valutare al dmq esclusi gli oneri riguardanti la rimozione dei bendaggi stessi: con resina acrilica in soluzione Operazioni di consolidamento Ristabilimento della coesione mediante impregnazione ad impacco con silicato di etile a seguito o durante le fasi della pulitura; da valutare al mq sui mq effettivamente interessati dal fenomeno riconducendo a questa unità di misura anche superfici complessivamente minori al mq inclusi gli oneri relativi alla successiva rimozione degli eccessi del prodotto consolidante alla eventuale costruzione di elementi di sostegno per l'impacco nel caso di superfici verticali estese alla protezione delle superfici circostanti mediante sistema di raccolta e deflusso del prodotto su opere situate sia in ambienti esterni sia in ambienti interni nei casi di polverizzazione: Ristabilimento strutturale dell'adesione nei fenomeni di scagliatura ed esfoliazione da eseguirsi mediante creazione di piccoli ponti in resina epossidica e successiva saturazione del distacco mediante infiltrazione di maltina idraulica oppure mediante infiltrazione di resina epossidica fino a saturazione del distacco; da valutare a singolo intervento su tutti i tipi di opere in pietra situati sia in ambienti esterni OPERAZIONI DI PULITURA MECCANICA ( E IDROPULITURA ) Superfici in granito Superfici in ceppo lombardo Rimozione di depositi coerenti di notevole spessore quali croste nere o strati carbonatati con mezzi meccanici manuali e/o con strumentazioni di precisione; inclusi gli oneri relativi alla eventuale protezione provvisoria di oggetti confinanti: Rimozione di depositi coerenti di notevole spessore quali croste nere strati carbonatati strati di scialbo graffiti su superfici in materiale resistente e in buono stato di conservazione mediante idrosabbiatrice con sistema a bassa pressione a vortice rotoativo elicoidale con granulato neutro finissimo e acqua (Jos); inclusi gli oneri relativi ai saggi per la calibratura dello strumento: Operazione di distacco e ri - adesioni di frammenti e di parti pericolanti Distacco di frammenti o parti pericolanti di dimensioni limitate la cui mancanza di adesione provochi rischio di crollo o difficoltà di ricollocamento nella posizione corretta per consentire l'incollaggio nella posizione originaria o il trasporto in una diversa ubicazione; operazione eseguibile su tutti i tipi di pietra situati in ambienti esterni . Riadesione di scaglie e frammenti di peso e dimensioni limitate mediante resina epossidica; operazione da valutare a singolo frammento di opere situate sia in ambienti esterni sia in ambienti interni inclusi gli oneri relativi alla pulitura e alla preparazione delle interfacce alla preparazione o adattamento delle sedi per eventuali perni alla preparazione dei perni stessi e alla successiva rimozione degli eccessi di resina ed esclusi quelli riguardanti il trattamento di frammenti che per peso e dimensioni richiedano l'uso di argani o altra attrezzatura particolare: Consolidamento di fessurazioni e fratturazioni tra parti non separabili di materiale lapideo mediante l'inserzione o la sostituzione di staffe in acciaio e/o mediante iniezioni di resine epossidiche su tutte le opere. Operazione di stuccatura microstuccatura e presentazione estetica Stuccatura con malta nei casi di fessurazioni fratturazioni mancanze profonde massimo 3 cm; operazione eseguibile su tutti i tipi di pietra situati sia in ambienti esterni sia in ambienti interni inclusi gli oneri relativi ai saggi per la composizione di malte idonee per colorazione e granulometria alla lavorazione superficiale della stessa e alla pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti: Microstuccatura con malta nei casi di esfoliazione microfratturazione microfessurazione scagliatura pitting per impedire o rallentare l'accesso dell'acqua piovana e/o dell'umidità atmosferica all'interno della pietra degradata; Integrazione di parti mancanti Integrazione di parti mancanti di pietra al fine di restituire unità di lettura all'opera o anche di ricostituire parti architettoniche o decorative strutturalmente necessarie alla conservazione delle superfici circostanti da eseguire su tutte le opere situate in ambienti esterni con malta composta da grassello di calce carbonato di calcio in e resina acrilica in emulsione acquosa mediante tassellatura in materiale lapideo (operazione in collaborazione con professionalità quali formatore o scalpellino) Protezione superficiale di manufatti e monumenti in pietra per rallentarne il degrado; a pennello con polisilossano con polimeri e /o prodotti fluorurati Restauro Ligneo - Intervento di restauro portoni principale con smontaggio e rimontaggio pannelli. Controllo generale chiusure. Pulitura e riverniciatura. Applicazione zoccolo di ottone portina ingresso.
1 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    L’Edificio che si affaccia con il prospetto principale su via Senato al n. 12 è un immobile disciplinato ai sensi dell’art 45 (vincolo indiretto) del Dlgs 42/04 e successive modifiche poiché in prossimità del Palazzo del Senato (oggi Archivio di Stato) tutelato ai sensi dell’art .10 del Codice dei Beni Culturali. Dai tipici tratti monumentali la costruzione riprende i temi dell’architettura neoclassica razionalista realizzata in Italia dagli anni 20 fino alla fine degli anni 30 ...

    Project details
    • Year 2011
    • Work started in 2010
    • Work finished in 2011
    • Status Completed works
    • Type Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades
    Archilovers On Instagram
    Lovers 1 users