Edificio per logistica aziendale | angelo monici
Colognola ai Colli / Italy / 2007
0
La nuova costruzione è inserita in un più ampio programma di riqualificazione architettonica della corte agricola, che prevede la demolizione di un annesso rurale posizionato lungo il bordo orientale ed una serie di interventi di ristrutturazione e riordino architettonico.
L’edificio principale occupa il lato settentrionale del nucleo insediativo, ponendosi al limite del vigneto e formando una corte aperta con gli edifici esistenti.
La composizione è caratterizzata dalla grande struttura in legno lamellare che scandisce ritmicamente le campate. Queste lunghe travi di copertura appoggiano su punti strutturali posti lungo il perimetro dell’edificio, e vengono sostenute lungo il lato settentrionale da setti murari. Tale soluzione consente all’elemento in legno della struttura, di mostrarsi a livello figurativo e diventa segno importante nella composizione architettonica delle facciate. Il legno della grande struttura di copertura è il materiale che dialoga principalmente con il contesto naturale del vigneto e la lunga geometria del porticato settentrionale lascia immaginare che tali elementi nascano direttamente dal terreno.
Il paesaggio entra prepotentemente nella composizione architettonica determinando la “direzione principale” della costruzione; dalla zona uffici la vista delle colline con il Castello d’Illasi e di Monte di Colognola ai Colli crea scorci unici e suggestivi.
L’edificio principale occupa il lato settentrionale del nucleo insediativo, ponendosi al limite del vigneto e formando una corte aperta con gli edifici esistenti.
La composizione è caratterizzata dalla grande struttura in legno lamellare che scandisce ritmicamente le campate. Queste lunghe travi di copertura appoggiano su punti strutturali posti lungo il perimetro dell’edificio, e vengono sostenute lungo il lato settentrionale da setti murari. Tale soluzione consente all’elemento in legno della struttura, di mostrarsi a livello figurativo e diventa segno importante nella composizione architettonica delle facciate. Il legno della grande struttura di copertura è il materiale che dialoga principalmente con il contesto naturale del vigneto e la lunga geometria del porticato settentrionale lascia immaginare che tali elementi nascano direttamente dal terreno.
Il paesaggio entra prepotentemente nella composizione architettonica determinando la “direzione principale” della costruzione; dalla zona uffici la vista delle colline con il Castello d’Illasi e di Monte di Colognola ai Colli crea scorci unici e suggestivi.
0 users love this project
Enlarge image
La nuova costruzione è inserita in un più ampio programma di riqualificazione architettonica della corte agricola, che prevede la demolizione di un annesso rurale posizionato lungo il bordo orientale ed una serie di interventi di ristrutturazione e riordino architettonico.L’edificio principale occupa il lato settentrionale del nucleo insediativo, ponendosi al limite del vigneto e formando una corte aperta con gli edifici esistenti. La composizione è caratterizzata dalla grande struttura in...
- Year 2007
- Work started in 2006
- Work finished in 2007
- Client Tenuta Sant'Antonio
- Status Completed works
- Type Office buildings, skyscrapers / Establishments, Production, production plants
comment