Planetario e Museo della Scienza | Andrea Mancini
un planetario per la città di Cosenza Florence / Italy / 2001
1
Questo progetto, secondo classificato al concorso indetto dal comune di Cosenza, coniuga tecnologia e leggerezza compositiva allo stesso tempo. Il Planetario vero e proprio è costituito da una struttura appesa rivestita in corten. I locali sottostanti prendono luce dal soffitto: sopra di essi una piazza "allagata" con una decina di centimetri di acqua permette alla luce di giungere ai locali sottostanti arricchita di tonalità cangianti; l'acqua, daltronde, permette alla semisfera che costituisce il planetario di completarsi nella e con la sua riflessione. Un sistema dinamico di illuminazione, poi, permette al planetario di mutare continuamente la sua presenza all'interno della città, fungendo quasi da orologio luminoso.
1 users love this project
Enlarge image
Questo progetto, secondo classificato al concorso indetto dal comune di Cosenza, coniuga tecnologia e leggerezza compositiva allo stesso tempo. Il Planetario vero e proprio è costituito da una struttura appesa rivestita in corten. I locali sottostanti prendono luce dal soffitto: sopra di essi una piazza "allagata" con una decina di centimetri di acqua permette alla luce di giungere ai locali sottostanti arricchita di tonalità cangianti; l'acqua, daltronde, permette alla semisfera che...
- Year 2001
- Client Comune di Cosenza
- Status Competition works
- Type Public Squares / Urban Furniture / Multi-purpose Cultural Centres / Museums / Concert Halls / Cinemas
comment