Ombra della Sera (premiazione categoria Gold) | Annia Codarri
Concorso L.E.D. - Light Exhibition Design 2010 Milan / Italy / 2010
0
Il significato della composizione è dato dalle figure luminose che rappresentano lo spirito intellettuale, perché in ognuno di noi c'è una luce che alimenta l'amore per l'arte e la cultura e apre la mente alla comprensione.
La scelta di “Ombra della Sera” non è casuale, ho subito il fascino del mito.
La leggenda vuole sia stato il vate Gabriele D'annunzio a nominare “Ombra della Sera” la famosa statuetta in bronzo proveniente dall'antica Velathri, oggi nota come Volterra, evocatrice delle ombre surreali, deformate dalla luce del tramonto. L'artista etrusco ha saputo profondere un fascino quasi sovrannaturale a quella figura allungata in maniera esagerata come un uomo che, posto di fronte al sole del tramonto allunga a dismisura la sua ombra.
La scelta di “Ombra della Sera” non è casuale, ho subito il fascino del mito.
La leggenda vuole sia stato il vate Gabriele D'annunzio a nominare “Ombra della Sera” la famosa statuetta in bronzo proveniente dall'antica Velathri, oggi nota come Volterra, evocatrice delle ombre surreali, deformate dalla luce del tramonto. L'artista etrusco ha saputo profondere un fascino quasi sovrannaturale a quella figura allungata in maniera esagerata come un uomo che, posto di fronte al sole del tramonto allunga a dismisura la sua ombra.
0 users love this project
Enlarge image
Il significato della composizione è dato dalle figure luminose che rappresentano lo spirito intellettuale, perché in ognuno di noi c'è una luce che alimenta l'amore per l'arte e la cultura e apre la mente alla comprensione.La scelta di “Ombra della Sera” non è casuale, ho subito il fascino del mito. La leggenda vuole sia stato il vate Gabriele D'annunzio a nominare “Ombra della Sera” la famosa statuetta in bronzo proveniente dall'antica Velathri, oggi nota come Volterra, evocatrice delle ombre...
- Year 2010
- Client Comune di Milano
- Status Competition works
- Type Monuments
comment