BCC Basilicata - Il Prisma | Stefano Carone
UNA BANCA A “CHILOMETRO ZERO” CHE RIGENERA LA COMUNITÀ E IL TERRITORIO. Potenza / Italy / 2022
Il progetto unisce spazi professionali e per la cittadinanza, disegnando luoghi dove incontrarsi e lavorare. Una filiale-simbolo su come abbattere le distanze tra leadership e periferie. L’intero concept è basato sulla figura dell’albero.
Un luogo vivo e pulsante che mette al centro le persone e non solo l’economia, grazie a spazi aperti e condivisi. È questa la rivoluzionaria idea di BCC Basilicata per la progettazione della nuova sede a Potenza.
Una banca capace di rappresentare uno spazio per la comunità dove incontrarsi, informarsi e lavorare insieme. Una sede strettamente legata al territorio lucano, vera ispirazione per la banca che affonda le proprie radici nei luoghi in cui opera, stringendo relazioni con la propria comunità.
L’intervento vede la collaborazione dei team delle divisioni Worksphere e Destination de Il Prisma per la parte progettuale, con il contributo della divisione Creation per la realizzazione degli interni. Un progetto a “chilometro zero”, che vuole coinvolgere il territorio e le persone che lo vivono in modo concreto, grazie anche ai continui riferimenti materici della tradizione lucana all’interno degli ambienti e alla collaborazione con le maestranze e imprese locali nella realizzazione dei lavori della banca.
Il progetto unisce spazi professionali e per la cittadinanza, disegnando luoghi dove incontrarsi e lavorare. Una filiale-simbolo su come abbattere le distanze tra leadership e periferie. L’intero concept è basato sulla figura dell’albero. Un luogo vivo e pulsante che mette al centro le persone e non solo l’economia, grazie a spazi aperti e condivisi. È questa la rivoluzionaria idea di BCC Basilicata per la progettazione della nuova sede a Potenza. Una banca...
- Year 2022
- Status Completed works
- Type Office Buildings / Banks / Libraries / Conference Centres
comment