Casa del Veterinario
Caltagirone / Italy / 2022
La Casa del Veterinario ha origine alla fine del 2020, in un contesto storico profondamente segnato dall’ancora vicina pandemia, quando Alessandro e Arianna, una coppia di veterinari ereditano dallo zio un lembo di terreno nella periferia ovest di Caltagirone. I committenti sono amanti degli animali, con cui convivono in appartamento, sono esperti viaggiatori naturalistici di formazione scoutistica e Alessandro è un abile falegname autodidatta. Hanno le idee chiare: la loro casa deve permettergli di riconnettersi con la natura in tutte le sue manifestazioni e deve essere dimora dei propri animali. Il lotto, di forma allungata e con una sezione riconducibile alla curva catenaria, presenta nella parte ovest un immobile residenziale pericolante; il terreno è coltivato con alberi da frutto. I confini con i fondi limitrofi non sono ben definiti e i cavalli foraggiano liberamente tra i campi.Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio con stessa sagoma e volumetria, per non perdere la distanza dai confini.Lo stato di fatto è generatore del concept di progetto: la vista negata verso il passaggio, la poca luminosità interna portano a un processo di frammentazione della forma originaria. Due distinti blocchi con camere e servizi ruotano intorno alla zona giorno che si apre sulla vallata a ovest del fondo per mettere in comunicazione la zona d’ingresso con l’area retrostante l’edificio. Quanto sottratto concettualmente dall’immobile originario diventa ampliamento di superficie: un giardino d’inverno in acciaio e vetro dotato di un sistema di oscuramento esterno ad incasso.L’intervento architettonico per via delle caratteristiche costruttive, dell’impiego di fonti rinnovabili e di sistemi di raccolta delle acque piovane rientra tra le gli edifici a basso impatto ambientale ed alta efficienza energetica. L’abitazione diventa “casa” grazie alle contaminazioni dei committenti che auto-costruiscono arredi e accessori.
Crediti:
Progettazione architettonica, direzione lavori:
Arch. Marco Scebba_Arch.N.Andrea Zago
Progetto strutturale:
Ing. Massimo Alparone_Ing. Egidio Sinatra
Consulente bonus edilizi:
Ing. Vincenzo Morganti
Impresa edile:
Monteleone Costruzioni Srl
Serramenti:
SicilCima S.r.l.
La Casa del Veterinario ha origine alla fine del 2020, in un contesto storico profondamente segnato dall’ancora vicina pandemia, quando Alessandro e Arianna, una coppia di veterinari ereditano dallo zio un lembo di terreno nella periferia ovest di Caltagirone. I committenti sono amanti degli animali, con cui convivono in appartamento, sono esperti viaggiatori naturalistici di formazione scoutistica e Alessandro è un abile falegname autodidatta. Hanno le idee chiare: la loro casa...
- Year 2022
- Work started in 2022
- Work finished in 2022
- Main structure Mixed structure
- Client Alessandro & Arianna
- Contractor Monteleone Costruzioni Srl
- Cost 350.000,00
- Status Completed works
- Type Single-family residence
comment