Villa con doppio patio | FABRICAMUS Architettura e Ingegneria
Perugia / Italy / 2023
L’intervento consiste nella realizzazione di una residenza unifamiliare dislocata su un unico livello; il concept architettonico è nato volutamente dall’analisi della funzionalità degli spazi interni e delle corti esterne.
Tale impronta al progetto è stata dettata degli input della committenza, che aveva espressamente richiesto una totale privacy rispetto al contesto esterno e al contempo desiderava una forte connessione visiva e funzionale tra spazi interni e spazi esterni.
La composizione planimetrica risulta chiaramente ispirata alla Domus di epoca romana: gli spazi esterni sono il vero fulcro del progetto, e determinano la composizione planimetrica, ritmata dal modulo quadrato ma ammorbidita dalla circolarità dei vuoti in copertura.
La presenza dello spazio adibito a patio, attorno al quale si sviluppa la volumetria architettonica, genera un legame visivo tra i vari spazi abitativi.
L'accesso all'abitazione avviene in corrispondenza di un “impluvium” quadrato con apertura circolare, dal quale si possono anche vedere le auto presenti nel garage; poi si accede alla zona giorno, che risulta vetrata su entrambi gli spazi aperti, il giardino interno (patio) e l’impluvium.
L'edificio presenta anche altri spazi a verde da cui si diffonde la luce zenitale in tutti gli spazi interni dell’abitazione.
L'obiettivo delle scelte progettuali è di dare una duplice sensazione ai committenti: da un lato, quando si è all'interno, si percepisce una forte connessione con il patio e l’impluvium, quasi come se ci si trovasse all'esterno; dall'altro lato, quando si è nel patio, ci si sente "dentro" uno spazio, protetti, in assoluta privacy rispetto all'esterno, quasi come se si fosse all'interno dell'abitazione.
Le murature esterne sono trattate secondo due criteri differenti: il rivestimento in legno è riservato alle murature che delimitano gli involucri interni ad uso abitativo, mentre il rivestimento con paramento in mattoni facciavista verniciati di bianco è relativo alle pareti perimetrali che non delimitano l’abitazione.
L’intervento consiste nella realizzazione di una residenza unifamiliare dislocata su un unico livello; il concept architettonico è nato volutamente dall’analisi della funzionalità degli spazi interni e delle corti esterne. Tale impronta al progetto è stata dettata degli input della committenza, che aveva espressamente richiesto una totale privacy rispetto al contesto esterno e al contempo desiderava una forte connessione visiva e funzionale tra spazi interni e...
- Year 2023
- Status Current works
- Type Single-family residence
comment