Arghillà | Ilario Tassone
Reggio Calabria / Italy / 2007
0
L’arte di Nicola Tripodi ripercorre con curiosità, passione e sentimento i meandri della storia di questa nostra terra talvolta seguendo tracce trascurate e ignote, nascoste tra le pieghe della cultura povera e minore, quella della gente che la vive e la celebra ogni giorno. La scelta delle figure su cui fermare il pensiero e di cui narrare, cade sugli oggetti di allora -quando anche le cose avevano un’anima riconosciuta- ma anche sul mare e la terra di sempre, sui simboli della tradizione che egli recupera e rilegge infondendo un respiro tutto nuovo che ce li sa avvicinare al cuore. È l’arte delle terre e di un universo infinito di testimonianze e allegorie che sa ancora sorprendere. Le terrecotte prodotte sono modellate e decorate a mano. Ognuna è un pezzo unico.
0 users love this project
Enlarge image
L’arte di Nicola Tripodi ripercorre con curiosità, passione e sentimento i meandri della storia di questa nostra terra talvolta seguendo tracce trascurate e ignote, nascoste tra le pieghe della cultura povera e minore, quella della gente che la vive e la celebra ogni giorno. La scelta delle figure su cui fermare il pensiero e di cui narrare, cade sugli oggetti di allora -quando anche le cose avevano un’anima riconosciuta- ma anche sul mare e la terra di sempre, sui simboli della tradizione che...
- Year 2007
- Client Arghillà
- Status Competition works
- Type Web Design
comment