Urban Center
Bergamo / Italy / 2009
1
Un “principio di trasparenza” caratterizza l’Urban Center; lo stesso che contraddistingue la recente stazione Autolinee cui il nuovo fabbricato si accosterà.
Il progetto si presenta come una scatola rettangolare di vetro e acciaio rivestita in lamiera recata preverniciata e cubetti di porfido, che si estende su complessivi 363 metri quadrati.
La struttura è coperta da un tetto di 829 metri quadrati che si estende oltre la scatola delineando attorno ampi spazi coperti (di oltre 500 metri quadrati) destinati a diventare luoghi di incontro.
Al primo piano una passerella sospesa a ponte nel mezzo di una galleria collegherà l’Urban Center alla Stazione.
Particolare cura, assicurano gli autori del progetto, è stata dedicata agli impianti al fine di ottenere un buon indice di risparmio energetico.
L’orientamento di vetrate basso emissive rende non necessari i frangisole; per il calore e raffrescamento sono inoltre previsti pannelli radianti a pavimento e a soffitto, oltre a circuiti per la distribuzione dell’aria esterna pretrattata.
Il progetto si presenta come una scatola rettangolare di vetro e acciaio rivestita in lamiera recata preverniciata e cubetti di porfido, che si estende su complessivi 363 metri quadrati.
La struttura è coperta da un tetto di 829 metri quadrati che si estende oltre la scatola delineando attorno ampi spazi coperti (di oltre 500 metri quadrati) destinati a diventare luoghi di incontro.
Al primo piano una passerella sospesa a ponte nel mezzo di una galleria collegherà l’Urban Center alla Stazione.
Particolare cura, assicurano gli autori del progetto, è stata dedicata agli impianti al fine di ottenere un buon indice di risparmio energetico.
L’orientamento di vetrate basso emissive rende non necessari i frangisole; per il calore e raffrescamento sono inoltre previsti pannelli radianti a pavimento e a soffitto, oltre a circuiti per la distribuzione dell’aria esterna pretrattata.
1 users love this project
Enlarge image
Un “principio di trasparenza” caratterizza l’Urban Center; lo stesso che contraddistingue la recente stazione Autolinee cui il nuovo fabbricato si accosterà. Il progetto si presenta come una scatola rettangolare di vetro e acciaio rivestita in lamiera recata preverniciata e cubetti di porfido, che si estende su complessivi 363 metri quadrati.La struttura è coperta da un tetto di 829 metri quadrati che si estende oltre la scatola delineando attorno ampi spazi coperti (di oltre 500 metri...
- Year 2009
- Work finished in 2009
- Client Comune di Bergamo
- Status Current works
- Type Multi-purpose Cultural Centres
comment