AREA EX FALCK– STAZIONE RFI
Milano / Italia Sesto San Giovanni / Italy / 2016
La riqualificazione della stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni trae origine dall’obiettivo strategico di riconnettere le due parti di città – la Sesto storica e consolidata con quella nuova che sorgerà nell’ex Area Falck – oggi separate dal fascio ininterrotto dei binari esistenti.
La struttura della nuova stazione è costituita da un “ponte” in acciaio poggiante a terra su 8 pile in calcestruzzo armato e architettonicamente si configura come una sottile lastra monomaterica sulla quale è sospesa la grande copertura vetrata fotovoltaica, che consente di rendere la stazione energeticamente autonoma. Questa scelta ha grande valore soprattutto per il messaggio educativo e programmatico rispetto al tema strategico di rigenerazione urbana e di doverosa attenzione ai temi della sostenibilità.
Per i flussi dei passeggeri utenti delle ferrovie, il ponte a scavalco ospita box commerciali vetrati oltre agli arrivi dei sistemi di scale fisse e mobili di risalita e degli ascensori che distribuiscono alle banchine sottostanti. Per i cittadini di Sesto è una piazza coperta panoramica che permetterà la vista da posizione privilegiata del parco e della Città della Salute.
SCE Project è stata coinvolta nella progettazione integrata (architettonica, strutturale e impiantistica) in fase preliminare, definitiva ed esecutiva e nel coordinamento della progettazione architettonica.
La riqualificazione della stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni trae origine dall’obiettivo strategico di riconnettere le due parti di città – la Sesto storica e consolidata con quella nuova che sorgerà nell’ex Area Falck – oggi separate dal fascio ininterrotto dei binari esistenti.La struttura della nuova stazione è costituita da un “ponte” in acciaio poggiante a terra su 8 pile in calcestruzzo armato e architettonicamente si...
- Year 2016
- Work started in 2018
- Client Milanosesto S.p.A.
- Status Current works
- Type Railway Stations
comment