PERCORSO | Christian Tattoli
BARCELLONA / Spain / 2018
Percorso, con i suoi giochi di volumi, di luce/ombre e di colori laccati, blue/aracione, sia opachi che trasparenti , vuole definire un volume, dove si vengano a creare, sottosistemi di spazi ben definiti con una propria identità, dove il legno, unico protagonista dell’ elemento di arredo vuole perdere la sua usuale funzione di materia che da vita a volumi chiusi e generare un oggetta che suggerisca all' ospite un' idea di movimento, dinamicità ma allo stesso tempo, una necessità di tranquilità e riflessione.
Percorso è un volume continuo, dove un corpo centrale laccato di color bianco, avvolge, penetra e genera altri elementi di arredo, quli comodini, porta tv. scrivania, armadio, per dar vita ad un gioco di scuri e di sovrapposizioni di piani, per accogliere e nascondere i fili dell' impianto elettrico dei corpi illuminanti che genereranno una luce indiretta
Percorso, dialoga e qualche volta si mette in competizione diretta, con le pareti di confine della camera di un hotel, quasi a volersi ribellare alla geometria spesso troppo statica di un abiente che ospita in tempi conseguenziali persone dalle origini e modalità di vita più disparate.
In chiave contempranea, si vuole dare una nuova lettura di assemblaggio in cui un elemento di sostegno, come la base del letto, la scrivania, i comodini, il porta valige, possa essere allo stesso tempo, lampada, cassettiera …...
Si è tentato di sviluppare, una lettura contemporanea del barocco architettonico dove il semplice campio di materiale o di colore dello sportello scorrevole della cassettiera, l' anta dell' armadio il vetro della lampada, possono dar vita a delle camere personalizzate per rispondere alla domanda di gusto del cliente.
Percorso, con i suoi giochi di volumi, di luce/ombre e di colori laccati, blue/aracione, sia opachi che trasparenti , vuole definire un volume, dove si vengano a creare, sottosistemi di spazi ben definiti con una propria identità, dove il legno, unico protagonista dell’ elemento di arredo vuole perdere la sua usuale funzione di materia che da vita a volumi chiusi e generare un oggetta che suggerisca all' ospite un' idea di movimento, dinamicità ma allo stesso tempo,...
- Year 2018
- Client Eurostarshotellab
- Status Competition works
- Type Hotel/Resorts / Interior design
comment