Mesa Verde Club | Melissa Giacchi
Un vecchio parcheggio convertito in club all'aperto. Foligno / Italy / 2017
Un parcheggio privato sul retro di un locale già esistente (Serendipity Club) diventa l’occasione per progettare un dehor estivo e valorizzare una zona periferica della città di Foligno.
Il progetto trae ispirazione dall’architettura spigolosa e geometrica della zona industriale in cui si colloca e ne enfatizza gli elementi più forti dando vita ad una composizione dai contorni netti e taglienti. Tavolato in legno, superfici lasciate ad intonaco, canne di bambù e strutture leggere in ferro sono i componenti fondamentali del progetto che si uniscono al verde preesistente e a quello di nuova piantumazione tra banani, piccole palme e bambù. Il tratto principale del progetto è un lungo volume basso in legno che connette l’ingresso con il centro del dancefloor e che svolge sia la funzione di seduta che di pedana su cui poter ballare e godere di un inconsueto punto di vista tra la gente. Un segno funzionale e luminoso che si allunga fino alla consolle posta all’interno di un piccolo padiglione in ferro e legno. E’ proprio il palco rialzato che ospita gli artisti, il punto di connessione tra il primo livello e quello più alto del guardino, dove si trovano delle zone relax sotto a dei morbidi gazebi disegnati su misura. L’aspetto decorativo, oltre che dalla composizione architettonica, è dato anche una serie di maschere appese lungo tutto il perimetro del locale quasi a controllarne i confini: chiamano in causa le forme primitive di rappresentazione reinterpretata in chiave ironica e contemporanea in perfetta sintesi con l’aspetto tagliente e geometrico del locale.
Un parcheggio privato sul retro di un locale già esistente (Serendipity Club) diventa l’occasione per progettare un dehor estivo e valorizzare una zona periferica della città di Foligno. Il progetto trae ispirazione dall’architettura spigolosa e geometrica della zona industriale in cui si colloca e ne enfatizza gli elementi più forti dando vita ad una composizione dai contorni netti e taglienti. Tavolato in legno, superfici lasciate ad intonaco, canne di...
- Year 2017
- Work started in 2017
- Work finished in 2017
- Client privato
- Status Completed works
- Type Adaptive reuse of industrial sites / Bars, Cafes, tea houses / Discos, Clubs
- Websitehttp://www.melissagiacchi.it
- Websitehttps://www.facebook.com/melissagiacchistudio/
comment