Chiesa della Visitazione

Prato Prato / Italy / 2008

5
5 Love 1,957 Visits Published
L’impegno progettuale è volto alla sostenibilità dell’impianto nella sua interezza. Una accuratezza del sistema costruttivo può garantire difatti un basso consumo in energia richiesta ed una bassa emissione di CO2 nell’ambiente. Il comportamento igrotermico del complesso parrocchiale è stato progettato per ridurre il fabbisogno energetico in ogni stagione dell’anno. In inverno il sistema edificio-impianto combina gli aspetti passivi con l’integrazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia; in estate l’inerzia termica dell’involucro, la protezione dell’irraggiamento diretto, la ventilazione naturale degli ambienti tramite la copertura ventilata costituita dal manto come seconda pelle di copertura, il camino del vento e l’intercapedine ventilata sotterranea, favoriscono il raffrescamento. L’elemento della doppia pelle di copertura del progetto architettonico, che caratterizza l’intero impianto parrocchiale, assolve ad una funzione assai importante, oltre al richiamo simbolico che essa comunica. Essa permette difatti, attraverso un sistema di ventilazione naturale, la climatizzazione naturale durante il periodo estivo grazie all’ombreggiamento che essa proietta ed al passaggio di area naturale che costituisce una intercapedine di ventilazione. L’asse maggiore della chiesa, orientato lungo l’asse est-ovest per motivi liturgici, permette anche di avere un rapporto osmotico con i fattori ambientali naturali come il sole, la luce ed il vento.
5 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    L’impegno progettuale è volto alla sostenibilità dell’impianto nella sua interezza. Una accuratezza del sistema costruttivo può garantire difatti un basso consumo in energia richiesta ed una bassa emissione di CO2 nell’ambiente. Il comportamento igrotermico del complesso parrocchiale è stato progettato per ridurre il fabbisogno energetico in ogni stagione dell’anno. In inverno il sistema edificio-impianto combina gli aspetti passivi con l’integrazione di pannelli fotovoltaici per la produzione...

    Project details
    • Year 2008
    • Client Diocesi di Prato
    • Status Competition works
    • Type Churches
    Archilovers On Instagram
    Lovers 5 users