CENTRO MULTIFUNZIONALE Arch. MASSIMO IOSA GHINI
Progetto di riqualificazione Architettonica Riola di Vergato / Italy / 2005
2
L’obiettivo è ridefinire il centro polifunzionale esistente creando una nuova cifra architettonica e integrando l’insieme con un nuovo volume con funzione direzionale.
Il centro è costruito con un linguaggio atipico, che lo astrae dalle costruzioni adiacenti e al tempo stesso lo ricontestualizza a livello profondo riproponendo in chiave contemporanea i motivi, i calanchi e la morfologia del territorio in cui è inserito.
Un corpo solo, un organismo dotato di differenti articolazioni che si compenetrano e si sviluppano, sostenute dalla tecnologia che diventa spunto progettuale. La costruzione è formata da tre corpi di fabbrica distinti e contigui: un edificio prefabbricato sviluppato su due piani che forma sette unità ad uso abitativo, un edificio di due piani destinato a centro congressi, caratterizzato all’esterno da un portico sul prospetto sud-ovest e da un terrazzo al primo piano, e un edificio di collegamento tra i due corpi con i locali di servizio.
Il centro è costruito con un linguaggio atipico, che lo astrae dalle costruzioni adiacenti e al tempo stesso lo ricontestualizza a livello profondo riproponendo in chiave contemporanea i motivi, i calanchi e la morfologia del territorio in cui è inserito.
Un corpo solo, un organismo dotato di differenti articolazioni che si compenetrano e si sviluppano, sostenute dalla tecnologia che diventa spunto progettuale. La costruzione è formata da tre corpi di fabbrica distinti e contigui: un edificio prefabbricato sviluppato su due piani che forma sette unità ad uso abitativo, un edificio di due piani destinato a centro congressi, caratterizzato all’esterno da un portico sul prospetto sud-ovest e da un terrazzo al primo piano, e un edificio di collegamento tra i due corpi con i locali di servizio.
2 users love this project
Enlarge image
L’obiettivo è ridefinire il centro polifunzionale esistente creando una nuova cifra architettonica e integrando l’insieme con un nuovo volume con funzione direzionale.Il centro è costruito con un linguaggio atipico, che lo astrae dalle costruzioni adiacenti e al tempo stesso lo ricontestualizza a livello profondo riproponendo in chiave contemporanea i motivi, i calanchi e la morfologia del territorio in cui è inserito.Un corpo solo, un organismo dotato di differenti articolazioni che si...
- Year 2005
- Status Completed works
- Type Urban and landscape plans / Apartments
comment