Museo privato dell'Arte Molitoria
Torre Maina / Italy / 2000
0
Si tratta di una installazione, realizzata nell’ambito di un contesto privato ma liberamente visitabile, volta a divulgare i principi di funzionamento e la cultura materiale connessa all’antica attività di molitura mediante macchinari mossi da energia idraulica. L’importanza e la diffusione capillare di tali attività era talmente importante da essere ancora leggibile sul territorio tramite toponimi e relitti di opere originarie (canali, opere di regimazione delle acque ed edifici). Lo spazio, a diversi livelli, è stato concepito per consentire una lettura complessiva del funzionamento dei macchinari e delle tecnologie, di origine ottocentesca, per lo sfruttamento dell’energia cinetica (rinnovabile per eccellenza) proveniente dal flusso delle acque: la semplicità ed, al contempo, la raffinatezza di una cultura costruttiva affinata a partire dall’età romana divengono così intuitivamente percepibili, in un viaggio conoscitivo che comprende anche le attrezzature complementari connesse alla pesatura, alla pulizia ed al confezionamento delle materie prime e dei prodotti lavorati.
0 users love this project
Enlarge image
Si tratta di una installazione, realizzata nell’ambito di un contesto privato ma liberamente visitabile, volta a divulgare i principi di funzionamento e la cultura materiale connessa all’antica attività di molitura mediante macchinari mossi da energia idraulica. L’importanza e la diffusione capillare di tali attività era talmente importante da essere ancora leggibile sul territorio tramite toponimi e relitti di opere originarie (canali, opere di regimazione delle acque ed edifici). Lo spazio, a...
- Year 2000
- Work started in 1993
- Work finished in 2000
- Client Azienda Agricola Maria Assunta Bertani
- Status Completed works
- Type Urban and landscape plans / Museums / Tourist Facilities
comment