edificio per uffici G99 | Paolo Danelli
Milan / Italy / 2007
1
Il restyling dell'edificio per uffici e commercio G99 ha come obiettivo principale la comunicabilità, caratteristica già presente nel progetto di origine.
La sua declinazione avviene su due differenti livelli: da un punto di vista spaziale tramite la creazione di un collegamento diretto tra la corte interna e la piazza pubblica; da un punto di vista divulgativo attraverso la messa in opera di pannelli interattivi.
L'alto grado di accessibilità e gli interventi urbani da poco realizzati nella zona hanno reso Largo la Foppa un luogo molto apprezzato e frequentato dai cittadini.
Questi fattori influiscono inevitabilmente sulle destinazioni funzionali degli immobili. G99 è stato pensato quindi in modo flessibile rispetto alle possibili funzioni insediabili.
Nel corpo prospicente via Garibaldi, su tutti e tre i lati esposti, si prevede la rimozione del curtain wall e la sostituzione con una facciata a doppia pelle provvista di oscuramenti fotosensibili.
Sulla corte interna è prevista una facciata tessile, sfondo adatto a proiezioni multimediali.
La corte interna - fruibile attraverso l’installazione di due scale mobili - diventa la piazza su cui affacciano i nuovi spazi commerciali al piano primo. Luogo di incontro e appuntamenti, la piazza è popolata da strutture in metallo a tutta altezza che veicolano la luce ai livelli inferiori, attraverso la tecnologia del camino solare.
Il quinto piano è oggetto dell’intervento architettonico più significativo. La traslazione del volume verso l’esterno si traduce nella creazione di un nuovo solaio a sbalzo e, conseguentemente, nella formazione di un vuoto rivolto verso la corte interna.
L’apertura nei confronti della città si materializza, dunque, anche in termini volumetrici: il volume in aggetto, dalla forte valenza urbana, amplifica la sua incisività diventando supporto per uno schermo Comunicativo.
La definizione degli impianti dello stabile G99 affronta il tema della sostenibilità ambientale attraverso il risparmio dell’energia, il recupero della stessa e l’utlizzo di energia rinnovabile.
La sua declinazione avviene su due differenti livelli: da un punto di vista spaziale tramite la creazione di un collegamento diretto tra la corte interna e la piazza pubblica; da un punto di vista divulgativo attraverso la messa in opera di pannelli interattivi.
L'alto grado di accessibilità e gli interventi urbani da poco realizzati nella zona hanno reso Largo la Foppa un luogo molto apprezzato e frequentato dai cittadini.
Questi fattori influiscono inevitabilmente sulle destinazioni funzionali degli immobili. G99 è stato pensato quindi in modo flessibile rispetto alle possibili funzioni insediabili.
Nel corpo prospicente via Garibaldi, su tutti e tre i lati esposti, si prevede la rimozione del curtain wall e la sostituzione con una facciata a doppia pelle provvista di oscuramenti fotosensibili.
Sulla corte interna è prevista una facciata tessile, sfondo adatto a proiezioni multimediali.
La corte interna - fruibile attraverso l’installazione di due scale mobili - diventa la piazza su cui affacciano i nuovi spazi commerciali al piano primo. Luogo di incontro e appuntamenti, la piazza è popolata da strutture in metallo a tutta altezza che veicolano la luce ai livelli inferiori, attraverso la tecnologia del camino solare.
Il quinto piano è oggetto dell’intervento architettonico più significativo. La traslazione del volume verso l’esterno si traduce nella creazione di un nuovo solaio a sbalzo e, conseguentemente, nella formazione di un vuoto rivolto verso la corte interna.
L’apertura nei confronti della città si materializza, dunque, anche in termini volumetrici: il volume in aggetto, dalla forte valenza urbana, amplifica la sua incisività diventando supporto per uno schermo Comunicativo.
La definizione degli impianti dello stabile G99 affronta il tema della sostenibilità ambientale attraverso il risparmio dell’energia, il recupero della stessa e l’utlizzo di energia rinnovabile.
1 users love this project
Enlarge image
Il restyling dell'edificio per uffici e commercio G99 ha come obiettivo principale la comunicabilità, caratteristica già presente nel progetto di origine.La sua declinazione avviene su due differenti livelli: da un punto di vista spaziale tramite la creazione di un collegamento diretto tra la corte interna e la piazza pubblica; da un punto di vista divulgativo attraverso la messa in opera di pannelli interattivi.L'alto grado di accessibilità e gli interventi urbani da poco realizzati nella zona...
- Year 2007
- Client Pirelli Re
- Status Unrealised proposals
- Type Urban and landscape plans / Office buildings, skyscrapers / Business Centers / Corporate Headquarters
comment