Stamperie 152 | 3c+t Capolei Cavalli Architetti Associati
Recupero e trasformazione delle Stamperie de Il Messaggero in appartamenti di lusso Rome / Italy / 2014
Via Urbana ricalca il percorso di un’antica strada romana, sede di residenze aristocratiche di epoca repubblicana e imperiale e di insulæ, isolati ad abitazione intensiva, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti in loco. L’immobile, realizzato nel 1876 come Teatro Manzoni, fu trasformato in cinematografo nel 1932 e riconvertito in sede tipografica del quotidiano Il Messaggero nel 1962. Il progetto di recupero riconsegna alla città un edificio consono al centro storico, con unità residenziali di prestigio, realizzate con tecnologie e materiali innovativi a basso impatto ambientale. Fulcro del complesso è la corte, caratterizzata da verde, acqua e materiali della tradizione romana (travertino per le pavimentazioni e ferro) declinati secondo un linguaggio architettonico contemporaneo. I prospetti esterni e la pensilina liberty sono stati ripristinati, mentre all’interno la corte è reinterpretata in chiave moderna, con prospetti in pietra Alpi, caratterizzata da inserti fossili e montata a ricorsi orizzontali, ampie vetrate e balconate in ferro. Le superfici vetrate hanno una trasmittanza inferiore a 1,3 W/m²k, assicurando il massimo isolamento termico e il miglior compromesso tra apporti solari e riduzione dei consumi elettrici per l’illuminamento. Certificati in Classe A+, gli appartamenti sono provvisti di pannelli radianti a pavimento alimentati mediante scambiatori di calore da sonde geotermiche fino a 150 m di profondità (primo esempio nel centro storico), e di un sistema di deumidificazione che ottimizza la percentuale di umidità dell’aria. Il sistema di Building Automation, oltre a garantire le consuete funzioni di domotica (scenari, controlli, gestione), è dotato di molteplici sensori per garantire la migliore soluzione ambientale. Volta al massimo comfort è anche la scelta delle finiture interne, quali infissi Schüco, pavimentazioni in parquet Listone Giordano, rivestimenti in gres in lastre di grande formato, cucine Boffi e arredi bagno RiFRA.
Via Urbana ricalca il percorso di un’antica strada romana, sede di residenze aristocratiche di epoca repubblicana e imperiale e di insulæ, isolati ad abitazione intensiva, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti in loco. L’immobile, realizzato nel 1876 come Teatro Manzoni, fu trasformato in cinematografo nel 1932 e riconvertito in sede tipografica del quotidiano Il Messaggero nel 1962. Il progetto di recupero riconsegna alla città un edificio consono al...
- Year 2014
- Work started in 2011
- Work finished in 2014
- Main structure Mixed structure
- Client N.I.M. Nuova Immobiliare Monti Srl del gruppo Italiana Costruzioni
- Contractor Italiana Costruzioni S.p.A.
- Cost 10 000 000
- Status Completed works
- Type Restoration of old town centres / Apartments / Multi-family residence / Interior design / Interior design / Lofts/Penthouses / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades / Structural Consolidation / Recovery of industrial buildings / Residential renovation / Building Recovery and Renewal
- Websitehttps://www.theplan.it/webzine/architettura-italiana/stamperie-152
- Websitehttps://www.ar-architettiroma.it/ar-archivio/archivio/115-ar-112-architettura/434-edificio-residenziale-stamperie-152.html
comment