Ampliamento edificio industriale | Lucio Boni
Domegge di Cadore / Italy / 2006
0
Il progetto prevede l’ampliamento di un fabbricato industriale esistente utilizzando un’area di proprietà collocata sul lato sud-ovest dell’attuale impianto produttivo.
Vista la qualità del sito, l’intento progettuale è di rendere l’intervento il meno invasivo possibile, rispettando così l’ambiente in cui si inserisce.
Vengono previsti due volumi semplici a pianta quadrangolare, distinti per attività funzionali e caratterizzati da diversa cromia (ardesia e bianco) che si innestano sul fabbricato esistente, proseguendone lo sviluppo longitudinale e l’andamento decrescente da est ad ovest, creando un fronte uniforme e compatto verso il pendio a valle.
Grandi aperture pulite svuotano la massività dei due volumi e permettono di godere, dall’interno, del suggestivo paesaggio naturale su cui si affacciano.
La struttura è in c.a. prefabbricata, con cappotto esterno e successiva tinteggiatura ai silicati.
I materiali di finitura sono l’alluminio e il vetro per gli infissi, l’acciaio corten per il rivestimento degli aggetti e per le lamelle orizzontali.
La copertura piana, caratterizzata da grandi lucernai a shed, è ricoperta da terreno vegetale e destinata a giardino.
Vista la qualità del sito, l’intento progettuale è di rendere l’intervento il meno invasivo possibile, rispettando così l’ambiente in cui si inserisce.
Vengono previsti due volumi semplici a pianta quadrangolare, distinti per attività funzionali e caratterizzati da diversa cromia (ardesia e bianco) che si innestano sul fabbricato esistente, proseguendone lo sviluppo longitudinale e l’andamento decrescente da est ad ovest, creando un fronte uniforme e compatto verso il pendio a valle.
Grandi aperture pulite svuotano la massività dei due volumi e permettono di godere, dall’interno, del suggestivo paesaggio naturale su cui si affacciano.
La struttura è in c.a. prefabbricata, con cappotto esterno e successiva tinteggiatura ai silicati.
I materiali di finitura sono l’alluminio e il vetro per gli infissi, l’acciaio corten per il rivestimento degli aggetti e per le lamelle orizzontali.
La copertura piana, caratterizzata da grandi lucernai a shed, è ricoperta da terreno vegetale e destinata a giardino.
0 users love this project
Enlarge image
Il progetto prevede l’ampliamento di un fabbricato industriale esistente utilizzando un’area di proprietà collocata sul lato sud-ovest dell’attuale impianto produttivo.Vista la qualità del sito, l’intento progettuale è di rendere l’intervento il meno invasivo possibile, rispettando così l’ambiente in cui si inserisce.Vengono previsti due volumi semplici a pianta quadrangolare, distinti per attività funzionali e caratterizzati da diversa cromia (ardesia e bianco) che si innestano sul fabbricato...
- Year 2006
- Client Società
- Status Current works
comment