Riqualificazione e arredo urbano del centro di Albignasego | michela cattacin
Progetto Menzionato Albignasego / Italy / 2004
0
Il progetto vuole rappresentare, in un’immagine, l’origine della città di Albignasego, luogo dove risiedono i codici della sua raffigurazione. Infatti, tra essi DUE FIGURE EMERGONO: IL TERRITORIO E IL PARTERRE.
La figura del TERRITORIO fa riferimento al tema della natura e della storia della città: Albignasego, collocato immediatamente a Sud di Padova, territorio pianeggiante, ricco d’acque, fu romanizzato, con la costruzione di strade, canali e acquedotti, ville, campi centuriati in modo regolare. Lo sviluppo della città avvenne lungo un asse stradale principale (VIA ROMA); asse che tutt’oggi ripartisce le due parti dell’abitato della città. Il TERRITORIO ha con sé l’immagine della città attuale e quella della sua origine.
La figura del PARTERRE è la rappresentazione dell’espansione della città ottocentesca, che tiene conto delle peculiarità del proprio territorio.
Queste sono due figure che relazionandosi ripensano ai perduti principi generatori del territorio di Albignasego e ai segni lasciati su di esso, insieme agli elementi della nuova scena urbana.
0 users love this project
Enlarge image
Il progetto vuole rappresentare, in un’immagine, l’origine della città di Albignasego, luogo dove risiedono i codici della sua raffigurazione. Infatti, tra essi DUE FIGURE EMERGONO: IL TERRITORIO E IL PARTERRE. La figura del TERRITORIO fa riferimento al tema della natura e della storia della città: Albignasego, collocato immediatamente a Sud di Padova, territorio pianeggiante, ricco d’acque, fu romanizzato, con la costruzione di strade, canali e acquedotti, ville, campi centuriati in modo...
- Year 2004
- Work started in 2004
- Work finished in 2004
- Client Comune di Albignasego
- Status Competition works
- Type Public Squares, Streets / Urban Furniture
comment