Padiglione dei Paesi Nordici | Sverre Fehn | Andrea Zanovello
Workshop | Fioretti & Marquez
7
IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Workshop invernale | Fioretti & Marquez
Lo scopo del workshop era quello di analizzare edifici in cui ci fosse una grande interazione tra struttura ed architettura. Lo studio è stato svolto attraverso la comparazione dei vari progetti esposti durante le lezioni dai professori e, successivamente, con l’analisi specifica di uno di essi, riproducendone anche una marquette in scala 1:33. L’edificio analizzato è il padiglione dei paesi nordici progettato nel 1959 da sverre fehn per la biennale di Venezia. Il Padiglione è uno spazio essenziale: un’aula rettangolare, delimitato da pochi e primari elementi architettonici, il muro e il tetto , permeabile allo sguardo e privo di separazioni definitive tra interno ed esterno, capace di esprimere con chiarezza il proprio contenuto, proponendosi come forma del senso prima che della funzione.
Workshop invernale | Fioretti & Marquez
Lo scopo del workshop era quello di analizzare edifici in cui ci fosse una grande interazione tra struttura ed architettura. Lo studio è stato svolto attraverso la comparazione dei vari progetti esposti durante le lezioni dai professori e, successivamente, con l’analisi specifica di uno di essi, riproducendone anche una marquette in scala 1:33. L’edificio analizzato è il padiglione dei paesi nordici progettato nel 1959 da sverre fehn per la biennale di Venezia. Il Padiglione è uno spazio essenziale: un’aula rettangolare, delimitato da pochi e primari elementi architettonici, il muro e il tetto , permeabile allo sguardo e privo di separazioni definitive tra interno ed esterno, capace di esprimere con chiarezza il proprio contenuto, proponendosi come forma del senso prima che della funzione.
7 users love this project
Enlarge image
IUAV - Istituto Universitario di Architettura di VeneziaWorkshop invernale | Fioretti & MarquezLo scopo del workshop era quello di analizzare edifici in cui ci fosse una grande interazione tra struttura ed architettura. Lo studio è stato svolto attraverso la comparazione dei vari progetti esposti durante le lezioni dai professori e, successivamente, con l’analisi specifica di uno di essi, riproducendone anche una marquette in scala 1:33. L’edificio analizzato è il padiglione dei paesi nordici...
- Year 2014
- Status Research/Thesis
comment