Caratterizzazione ai transitori dei trasformatori per MT | luca palamaro
Rome / Italy / 2007
0
Il lavoro svolto in questa tesi ha come scopo quello di introdurre un metodo sperimentale per cercare di comprendere il comportamento a frequenze diverse da quella di rete dei trasformatori induttivi. In particolare sono stati presi in considerazione trasformatori di tensione 20 kV/100 V utilizzati nelle sottostazioni elettriche di alimentazione delle linee metropolitane di Roma.
Mediante misure prodotte in laboratorio si è stati in grado di stabilire le differenze di comportamento fra due diverse tipologie costruttive di trasformatori, dalle quali possono dedursi alcune considerazioni che avvicinano alla soluzione di uno dei problemi dell'impianto di distribuzione dell'energia elettrica della metropolitana di Roma, che ha portato negli ultimi anni a numerosi danneggiamenti di una delle tipologie di TV studiate.
0 users love this project
Enlarge image
Il lavoro svolto in questa tesi ha come scopo quello di introdurre un metodo sperimentale per cercare di comprendere il comportamento a frequenze diverse da quella di rete dei trasformatori induttivi. In particolare sono stati presi in considerazione trasformatori di tensione 20 kV/100 V utilizzati nelle sottostazioni elettriche di alimentazione delle linee metropolitane di Roma. Mediante misure prodotte in laboratorio si è stati in grado di stabilire le differenze di comportamento fra due...
- Year 2007
- Work started in 2006
- Work finished in 2007
- Status Research/Thesis
- Type Underground Stations
comment