L’ORTO NEGATO
Workshop di progettazione nel paesaggio Favara / Italy / 2012
4
ORTUS Favara 30 Giugno 2012
Gli elaborati qui presentati rappresentano l’esito di un breve workshop, (tre giorni) che si e’ svolto presso il polo universitario di agrigento cui hanno partecipato 5 gruppi di studenti della facolta’ di architettura di palermo con sede ad agrigento.
L’intenzione era contribuire alla costruzione del giardino degli orti di favara con il progetto di un capanno da costruirsi dentro uno degli orti messo a disposizione dal proprietario.
A pochi giorni dall’inzio del ws, per una serie di circostanze ancora poco chiare, ma che hanno a che fare con il sistema di relazioni sociali della citta’, il proprietario ha ritirato la disponibilita’ dell’orto.
Questa circostanza e’ stata utilizzata come punto di partenza per un diverso tema di progetto che vuole evidenziare questa contraddizione: a fronte del grande progetto ortus, a cui hanno contribuito i proprietari dei terreni e l’amministrazione comunale, alla prima occasione concreta di realizzazione, cioe’ il coinvolgimento diretto della proprieta’, in una occasione che e’ solamente culturale e sperimentale, si e’ manifestata una presa di distanza, che non del singolo proprietario.
La citta’, questa societa’, noi, non siamo ancora pronti per questa innovazione, quindi e’ necessario discuterne; pertanto il tema di progetto e’ l’orto negato.
I 5 progetti, elaborati da 5 diversi gruppi di studenti, alla fine sono stati sintetizzati in una realizzazione, a cui tutti hanno contribuito, che e’ il prodotto finale ed il punto di partenza per una discusione sul tema degli orti urbani.
Tale tema rappresenta una straordinaria innovazione, ma e’ ancora da dimostrare la loro realizzabilita’ in una societa’ individualista e lontata dall’idea del bene comune.
Prof. Arch. Giuseppe Guerrera
Arch. Calogero Giglia
Ingegneria naturalista Prof. Gianluigi Pirrera
Studenti progettisti :
1 - Morena Ortega, Anna Serena Zambuto
2 - Salvino Daniele Cardinale, Alessandro Di Piazza, Nadia Fucà, Alberto Nucera
3 - Federica Drago, Valentina Pezzin, Enrico Sabella
4 - Stefania Antona, Maria Elena Farulla
5 - Francesca Caravello, Riccardo Catena, Giuseppe Conti
Giuria : Notaio Andrea Bartoli, Arch. Giacomo Sorce
Contributi realizzazione Opera :
Lillo Crapanzano, Raffaele Indelicato, Salvatore Farruggia, Salvatore Tusciano.
Contributi Materiali : Impresa ORTEGA Licata, Chianetta Ferro Favara.
4 users love this project
Enlarge image
-
LILLO GIGLIA
Principal Architect
-
Giuseppe Guerrera
Principal Architect
ORTUS Favara 30 Giugno 2012 Gli elaborati qui presentati rappresentano l’esito di un breve workshop, (tre giorni) che si e’ svolto presso il polo universitario di agrigento cui hanno partecipato 5 gruppi di studenti della facolta’ di architettura di palermo con sede ad agrigento. L’intenzione era contribuire alla costruzione del giardino degli orti di favara con il progetto di un capanno da costruirsi dentro uno degli orti messo a disposizione dal proprietario. A pochi giorni dall’inzio del...
- Year 2012
- Work started in 2012
- Work finished in 2012
- Cost Costo dell’opera 500 euro.
- Status Completed works
- Type Parks, Public Gardens / Urban Furniture / Restoration of old town centres / Exhibitions /Installations / Urban area recovery, squares and streets
comment