Il Fiume | a3e studio
Riqualificazione della Piazza principale di Fontaniva Fontaniva / Italy / 2005
1
_principio generatore
il progetto di riqualificazione della piazza accetta l’elemento separatore/strada – connettivo carrabile – scegliendo di intervenire sulle conseguenze.
il nucleo di Fontaniva viene interpretato come uno spazio unico, una piastra di pietra attraversata da un fiume – la strada – che nasce dalla chiesa e scorre verso il municipio; la corrente dell’acqua genera movimenti nella piastra, deformandola, scavandola al centro, dove il flusso è più intenso, mostrando le stratificazioni del terreno; il fiume disegna il paesaggio secondo un sistema lineare; la piazza è uno spazio omogeneo composto da elementi naturali che dialogano tra loro perché generati da un unico principio: l’acqua evocazione simbolica ed elemento comune di tutte le attività della zona.
_la piazza
l’armonia del luogo nasce dalla coerenza con cui lo spazio è stato modellato: una “coerenza spontanea” in cui ogni elemento rimanda all’identità della città. La vita della piazza rinasce: come sui margini di un fiume la gente passeggia, si incontra, si ferma, anche quando attraversa il “fiume-strada” da una sponda all’altra “guadandolo” grazie ad una larga pedana di legno che ne collega gli argini.
_gli arredi
ogni elemento partecipa della vita del luogo: la piazza accoglie i cittadini, ospitandoli, offrendo spazi urbani di aggregazione sociale, che evocano l’immagine dei paesaggi naturali vicini.
i materiali degli arredi sono quelli trasportati o generati dalla corrente:
- il flusso di corrente graffia la pietra generando un “arriccio” che diventa seduta. Il graffio è superficiale, la pietra trascina con sé lo strato sottostante di legno, che riveste la seduta; la resistenza opposta al flusso dagli alberi fa nascere un piccolo giardino nel solco disegnato.
- quando lo strappo è più profondo e solleva un lembo più spesso di pietra, l’acqua fuoriesce dal solco che ne nasce, scorre lungo la parete di pietra grezza che si solleva e genera una fontana; se lo strappo è più duro, il lembo di pietra si ribalta incastrandosi a terra e l’acqua sgorga zampillando.
- la corrente trasporta massi di pietra bianca che incidono la piazza con solchi di verde, come piccoli atolli; il masso si incastra per effetto del suo peso e increspa la superficie.
1 users love this project
Enlarge image
-
a3e studio
Principal Architect
-
alessia fiori
Architect
_principio generatore il progetto di riqualificazione della piazza accetta l’elemento separatore/strada – connettivo carrabile – scegliendo di intervenire sulle conseguenze. il nucleo di Fontaniva viene interpretato come uno spazio unico, una piastra di pietra attraversata da un fiume – la strada – che nasce dalla chiesa e scorre verso il municipio; la corrente dell’acqua genera movimenti nella piastra, deformandola, scavandola al centro, dove il flusso è più intenso, mostrando le...
- Year 2005
- Work started in 2005
- Work finished in 2005
- Status Competition works
- Type Public Squares, Streets / Urban Furniture
comment