Paola Vignolo
Architect ROMA / Italy


LA GRANGIA BORROMINI
ROMA / Italy / 2020

LOUNGE BAR DEL FICO
ROMA / Italy

ENOTECA
ROMA / Italy

CAPALBIO
GROSSETO / Italy

BAR DEL FICO
ROMA / Italy

RISTORANTE DEL FICO
ROMA / Italy

LOFT VIA RASELLA
ROMA / Italy

CAPRERA ROMA
ROMA / Italy
Partecipa alle edizioni di Officina delle Arti dal 1998 al 2015, presentando una serie di arredi ed oggetti di produzione artigianale.
Negli anni 2000 e 2001 prende parte - con il gruppo romano PH9 - al Salone Satellite di Milano esponendo oggetti relativi al benessere e l’ installazione luminosa Light Wall.
All’attività di architetto d’interni unisce quella di designer ed autoproduttrice, partecipando a fiere, mostre e concorsi di progettazione e design, le sue realizzazioni sono caratterizzate dalla particolare attenzione per la “luce” , elemento sempre presente nei suoi progetti.
Partecipa al Corso di formazione post lauream “Design for all” [anno 2001/2002 ] e al Corso di Formatore FIABA – [anno 2003] e si specializza nella progettazione per utenza ampliata con studi e realizzazioni relativi al turismo accessibile.
Dal 2005 amplia la propria attività professionale progettando locali commerciali, negozi, bar e ristoranti , specializzandosi in questo specifico settore.
Nel 2010 inizia la collaborazione con altri architetti romani e napoletani con cui realizza il progetto della porta trasformabile Tac, esposta nel 2015 al Superstudio Più di Via Tortona al Salone del Mobile di Milano; con lo stesso gruppo costituisce la società Tac Design specializzata nel design di elementi di arredo.

Nata a Roma, si laurea nel ‘90 in Architettura presso l’Università di Roma “La Sapienza”, frequenta nel ‘95 il Corso di perfezionamento in Disegno Industriale. Partecipa alle edizioni di Officina delle Arti dal 1998 al 2015, presentando una serie di arredi ed oggetti di produzione artigianale. Negli anni 2000 e 2001 prende parte - con il gruppo romano PH9 - al Salone Satellite di Milano esponendo oggetti relativi al benessere e l’ installazione luminosa Light Wall. All’attività di architetto d’interni unisce quella di designer ed autoproduttrice, partecipando a fiere, mostre e concorsi di progettazione e design, le sue realizzazioni sono caratterizzate dalla particolare attenzione per la “luce” , elemento sempre presente nei suoi progetti. Partecipa al Corso di formazione post lauream “Design for all” [anno 2001/2002 ] e al Corso di Formatore FIABA – [anno 2003] e si specializza nella progettazione per utenza ampliata con studi e realizzazioni relativi al turismo accessibile. Dal 2005 amplia la propria attività professionale progettando locali commerciali, negozi, bar e ristoranti , specializzandosi in questo specifico settore. Nel 2010 inizia la collaborazione con altri architetti romani e napoletani con cui realizza il progetto della porta trasformabile Tac, esposta nel 2015 al Superstudio Più di Via Tortona al Salone del Mobile di Milano; con lo stesso gruppo costituisce la società Tac Design specializzata nel design di elementi di arredo.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Temporary architecture, installations
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- QUANTITY SURVEYING AND ACCOUNTING
- Bill of quantities, accounting
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design