Valentina Fisichella
Architect Milano / Italy


DESIGN a PALAZZO
Genoa / Italy / 2019

My Place - Milano Porta Vittoria
Milan / Italy / 2019

the MOON in the WELL
Venice / Italy / 2019

Stay green Stay fit & Ibis Fashion Space
Milan / 2018

CAROUSEL for LIFE
Milan / Italy / 2017

RIQUALIFICAZIONE E ARREDO URBANO
Vittoria / Italy / 2012

POP MOOD
Varese / Italy / 2012

LE CAVEAU
Comiso / Italy / 2011

INTERNI URBANI
Vittoria / Italy / 2010

KALEIDOSCOPIO
Vittoria / Italy / 2008
Già docente a contratto di Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 2 presso il Politecnico di Milano, e cultore di Progettazione per il Recupero di Architetture del XX secolo, è stata consulente di Coni Servizi a supporto delle attività di progettazione e direzione lavori per MilanoSport.
Da settembre 2013 ha svolto incarico di coordinamento, business development e project management per Team Zero, rete di imprese che ha riunito 8 aziende di eccellenza del Made in Italy, che si sono distinte nella realizzazione di padiglioni e spazi aperti in Expo 2015.
Per FederlegnoArredo ha ideato e progettato Carousel for Life, installazione generata dalla ricerca di un approccio innovativo all’architettura rivolta ai bambini, presentata al Made Expo 2017.
È a capo di Carousel for Kids, associazione di progettisti che sviluppa idee per i più piccoli nell’industrial design e in architettura.
In esposizione alla Biennale d’Arte di Venezia 2019, a San Servolo, la sua the MOON in the WELL, opera site-specific - adesso permanente - che interpreta in forma d’arte la vocazione storica dell’isola, e che rappresenta una possibile esplorazione intorno alla verità del reale, tramite una sperimentazione condotta con materiali, tecniche e competenze tipiche del progetto.
Il progetto di architettura è infatti sempre strumento per leggere, riconoscere e accrescere il valore di spazi, edifici, città.
La ricerca disciplinare costante costituisce il principio della sua attività professionale: si occupa di lavori pubblici, committenze private, allestimenti temporanei, oltre che di consulenze specialistiche per brand innovativi del mondo dell’architettura e del design, progettando installazioni che attivano rapporti concreti tra gli ambiti dell’arte e dell’industria.

- Address via Casentino 8, 20159 Milano | Italy
Nata a Vittoria nel 1977, architetto, è dottore di ricerca in Progettazione architettonica dal 2009, ha conseguito master in Restauro dell’architettura moderna al Politecnico di Milano e specializzazione di Progettista di allestimenti fieristici ed eventi presso Fondazione Fiera Milano. Già docente a contratto di Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 2 presso il Politecnico di Milano, e cultore di Progettazione per il Recupero di Architetture del XX secolo, è stata consulente di Coni Servizi a supporto delle attività di progettazione e direzione lavori per MilanoSport. Da settembre 2013 ha svolto incarico di coordinamento, business development e project management per Team Zero, rete di imprese che ha riunito 8 aziende di eccellenza del Made in Italy, che si sono distinte nella realizzazione di padiglioni e spazi aperti in Expo 2015. Per FederlegnoArredo ha ideato e progettato Carousel for Life, installazione generata dalla ricerca di un approccio innovativo all’architettura rivolta ai bambini, presentata al Made Expo 2017. È a capo di Carousel for Kids, associazione di progettisti che sviluppa idee per i più piccoli nell’industrial design e in architettura. In esposizione alla Biennale d’Arte di Venezia 2019, a San Servolo, la sua the MOON in the WELL, opera site-specific - adesso permanente - che interpreta in forma d’arte la vocazione storica dell’isola, e che rappresenta una possibile esplorazione intorno alla verità del reale, tramite una sperimentazione condotta con materiali, tecniche e competenze tipiche del progetto. Il progetto di architettura è infatti sempre strumento per leggere, riconoscere e accrescere il valore di spazi, edifici, città. La ricerca disciplinare costante costituisce il principio della sua attività professionale: si occupa di lavori pubblici, committenze private, allestimenti temporanei, oltre che di consulenze specialistiche per brand innovativi del mondo dell’architettura e del design, progettando installazioni che attivano rapporti concreti tra gli ambiti dell’arte e dell’industria.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Landscape Architecture
- Spatial planning and environmental protection
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Land registry
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Project Management
- Facility Management and Global Service
- Business consulting and organizational
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- Graphics, computer art

