LUCA TRINGALI
Architect Catania / Italy

Luca Antonio Maria Tringali (1978), Laurea magistrale in architettura con una tesi in tecnologia del recupero edilizio dal titolo “Dump ethic city: la cittadella di Messina, da discarica a centro culturale”. Premio internazionale “Domus e restauro architettonico” nel 2011, medaglia d’oro. Ha partecipato a diversi concorsi di architettura ottenendo l’accesso alla prima fase per il concorso “Piazze botaniche, Catania” con la proposta per piazza Montessori e piazza Michelangelo (menzione).
E’ cultore della materia in Tecnologia del recupero edilizio dal 2012. Conclusa l’attività di ricerca e didattica presso la Facoltà di Architettura di Siracusa si dedica a tempo pieno alla libera professione.
E’ cultore della materia in Tecnologia del recupero edilizio dal 2012. Conclusa l’attività di ricerca e didattica presso la Facoltà di Architettura di Siracusa si dedica a tempo pieno alla libera professione.

Luca Antonio Maria Tringali (1978), Laurea magistrale in architettura con una tesi in tecnologia del recupero edilizio dal titolo “Dump ethic city: la cittadella di Messina, da discarica a centro culturale”. Premio internazionale “Domus e restauro architettonico” nel 2011, medaglia d’oro. Ha partecipato a diversi concorsi di architettura ottenendo l’accesso alla prima fase per il concorso “Piazze botaniche, Catania” con la proposta per piazza Montessori e piazza Michelangelo (menzione). E’ cultore della materia in Tecnologia del recupero edilizio dal 2012. Conclusa l’attività di ricerca e didattica presso la Facoltà di Architettura di Siracusa si dedica a tempo pieno alla libera professione.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Project Management
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art



