OPPS architettura
Architecture Firm Florence / Italy


educare. REGOLO
Subbiano / Italy / 2022
OPPS architettura

abitare. CASALE
Arezzo / Italy / 2019
OPPS architettura

abitare. PUGLIOLA
Arezzo / Italy / 2019
OPPS architettura

abitare. PESCIONI
Arezzo / Italy / 2018
OPPS architettura

abitare. NUMEROTRENTA
Arezzo / Italy / 2017
OPPS architettura

MANTELLO
Savogna d'Isonzo / Italy / 2017
OPPS architettura

Dialogo
Pieve a Nievole / Italy / 2017
OPPS architettura

ARIA
Catania / Italy / 2016
OPPS architettura

TSC
Bruneck / Italy / 2016
OPPS architettura

OLT
Bolzano / Italy / 2016
OPPS architettura
OPPS architettura nasce nel Febbraio 2015 dalla volontà di giovani architetti toscani. Costanti del lavoro svolto sono le partecipazioni a concorsi di architettura, progetti privati e collaborazioni pubbliche con l’intenzione di coniugare ricerca e contingenza. Dal 2016 Filippo Pecorai, Francesco Polci e Antonio Salvi aprono lo studio a Firenze in Via Fossombroni 11.
Lo studio ha base a Firenze, il nostro paesaggio è quello interno della Toscana. L’approccio al progetto avviene secondo un’ ampliamento degli orizzonti del genius loci: l’ambiente inteso come promiscuità tra città, paesaggio, cultura e dinamiche sociali. Questo principio inclusivo genera l’invenzione progettuale a partire dalla scelta di quello che il luogo ha di più prezioso (un edificio, un albero, un racconto) distillandolo da quello che non lo è.
Durante il percorso vince due primi premi al concorso per l’ampliamento della scuola primaria di Boltiere con il progetto INTERVALLO (2015) e al concorso per il recupero dell’ex cinema di Pieve A Nievole con il progetto DIALOGO (2017). Nel 2015 e 2017 è stato invitato al New Generation Festival come studio emergente. Nel 2016 viene premiato con il quarto posto di TOP10 under 36, giovani architetti italiani, New Italian Blood.
Data la reciproca amicizia e la medesima scrittura compositiva inizia, dai primi mesi, il coinvolgimento di Francesco Mariani.
Lo studio ha base a Firenze, il nostro paesaggio è quello interno della Toscana. L’approccio al progetto avviene secondo un’ ampliamento degli orizzonti del genius loci: l’ambiente inteso come promiscuità tra città, paesaggio, cultura e dinamiche sociali. Questo principio inclusivo genera l’invenzione progettuale a partire dalla scelta di quello che il luogo ha di più prezioso (un edificio, un albero, un racconto) distillandolo da quello che non lo è.
Durante il percorso vince due primi premi al concorso per l’ampliamento della scuola primaria di Boltiere con il progetto INTERVALLO (2015) e al concorso per il recupero dell’ex cinema di Pieve A Nievole con il progetto DIALOGO (2017). Nel 2015 e 2017 è stato invitato al New Generation Festival come studio emergente. Nel 2016 viene premiato con il quarto posto di TOP10 under 36, giovani architetti italiani, New Italian Blood.
Data la reciproca amicizia e la medesima scrittura compositiva inizia, dai primi mesi, il coinvolgimento di Francesco Mariani.

- Address Via Vittorio Fossombroni, 50136 Florence | Italy
- Tel 0039 3389340937
- Website
OPPS architettura nasce nel Febbraio 2015 dalla volontà di giovani architetti toscani. Costanti del lavoro svolto sono le partecipazioni a concorsi di architettura, progetti privati e collaborazioni pubbliche con l’intenzione di coniugare ricerca e contingenza. Dal 2016 Filippo Pecorai, Francesco Polci e Antonio Salvi aprono lo studio a Firenze in Via Fossombroni 11. Lo studio ha base a Firenze, il nostro paesaggio è quello interno della Toscana. L’approccio al progetto avviene secondo un’...

- Francesco Polci
- Founder

- antonio salvi
- Founder

- filippo pecorai
- Founder
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- Spatial planning and environmental protection
- Environmental Impact Assessments
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation
- Project Management
- Project Financing
- Facility Management and Global Service
- Business consulting and organizational
- Quality control
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art
- Architectural Modelling