Vudafieri Saverino Partners
Architecture Firm Milan / Italy
"Rigore e progettualità, ma anche ibridazione dei linguaggi e atmosfere sorprendenti: è la nostra duplice anima, il nostro doppio sguardo all’architettura. Disciplina e Meraviglia.”
Siamo un atelier di architettura milanese nato dall’incontro di Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino, e disegniamo luoghi di svago, vita e lavoro mettendo le relazioni al centro.
Nel 1999 progettiamo Galleria Cellula e Galleria De Carlo a Milano, Kusnadi Factory a Surabaya (Indonesia) e la boutique milanese di Emanuel Ungaro.
Lo stesso anno, incuriositi dal fermento della nuova Shanghai, realizziamo la sede del Wall Street Institute English all’interno della Jin Mao Tower di Pudong, al tempo il più alto edificio al mondo.
Nei primi anni 2000 si consolidano alcune importanti collaborazioni: Emilio Pucci, Moschino, Tod’s e Roger Vivier, realtà per le quali seguiamo sia il concept che lo sviluppo dei negozi.
In pochi anni estendiamo la nostra attività ai mercati esteri, dove impariamo ad ascoltare e intercettare voci e sensibilità diverse.
Nel 2012 nasce Vudafieri-Saverino Partners Shanghai, dove portiamo il design milanese e da cui apprendiamo un altro modo di interpretare la modernità. Una storia non frequente per un atelier italiano che con lo stesso entusiasmo di 25 anni fa continua a crescere a 9.000 km da dove è nato.
Oggi, grazie alla passione dei collaboratori di Milano e del team di Shanghai capitanato da Stefano Piontini, dialoghiamo con clienti sia locali che internazionali che mettono le relazioni al centro della loro mission.”
Siamo un atelier di architettura milanese nato dall’incontro di Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino, e disegniamo luoghi di svago, vita e lavoro mettendo le relazioni al centro.
Nel 1999 progettiamo Galleria Cellula e Galleria De Carlo a Milano, Kusnadi Factory a Surabaya (Indonesia) e la boutique milanese di Emanuel Ungaro.
Lo stesso anno, incuriositi dal fermento della nuova Shanghai, realizziamo la sede del Wall Street Institute English all’interno della Jin Mao Tower di Pudong, al tempo il più alto edificio al mondo.
Nei primi anni 2000 si consolidano alcune importanti collaborazioni: Emilio Pucci, Moschino, Tod’s e Roger Vivier, realtà per le quali seguiamo sia il concept che lo sviluppo dei negozi.
In pochi anni estendiamo la nostra attività ai mercati esteri, dove impariamo ad ascoltare e intercettare voci e sensibilità diverse.
Nel 2012 nasce Vudafieri-Saverino Partners Shanghai, dove portiamo il design milanese e da cui apprendiamo un altro modo di interpretare la modernità. Una storia non frequente per un atelier italiano che con lo stesso entusiasmo di 25 anni fa continua a crescere a 9.000 km da dove è nato.
Oggi, grazie alla passione dei collaboratori di Milano e del team di Shanghai capitanato da Stefano Piontini, dialoghiamo con clienti sia locali che internazionali che mettono le relazioni al centro della loro mission.”
- Address Via Rosolino Pilo, 11, 20129 Milan | Italy
- Tel 0297383900
- Website
"Rigore e progettualità, ma anche ibridazione dei linguaggi e atmosfere sorprendenti: è la nostra duplice anima, il nostro doppio sguardo all’architettura. Disciplina e Meraviglia.” Siamo un atelier di architettura milanese nato dall’incontro di Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino, e disegniamo luoghi di svago, vita e lavoro mettendo le relazioni al centro. Nel 1999 progettiamo Galleria Cellula e Galleria De Carlo a Milano, Kusnadi Factory a Surabaya (Indonesia) e la boutique milanese...