Isolarchitetti
Architecture Firm Turin / Italy


Restauro e riallestimento del MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Aree Occidentali
Naples / Italy / 2022
Isolarchitetti

Innovation Center ITT
Barge / Italy / 2018
Isolarchitetti

Nuovo Polo Informatico e Centro Servizi agli studenti dell’Università degli Studi di Milano
Milan / Italy / 2018
Isolarchitetti

IMMORTALI, L'ARTE E I SAPERI DEGLI ANTICHI EGIZI
Isolarchitetti

Museo Egizio di Torino
Turin / Italy / 2013
Isolarchitetti

Eram shopping mall
Tehran / Iran / 2012
Isolarchitetti

Lusernetta House
Lusernetta / Italy / 2012
Isolarchitetti

Mirafiori Design Center
Turin / Italy / 2011
Isolarchitetti

Virgin Active Village
Florence / Italy / 2011
Isolarchitetti

Ostensione della Santa Sindone
Turin / Italy / 2010
Isolarchitetti

Piazza Di Vittorio
Nichelino / Italy / 2010
Isolarchitetti

Le due Baie
Sestri Levante / Italy / 2009
Isolarchitetti

Edifici residenziali Isolati G
Florence / Italy / 2009
Isolarchitetti

Uffici giudiziari
Bergamo / Italy / 2008
Isolarchitetti
Lo studio composto da Aimaro e Saverio Isola, Flavio Bruna, Michele Battaggia, Andrea Bondonio e Stefano Peyretti raccoglie l’eredità dello studio Gabetti & Isola, che dal 1950 al 2000 forma uno dei sodalizi professionali più fertili nel panorama dell’architettura moderna e contemporanea le cui opere sono state pubblicate sulle principali riviste nazionali e internazionali dando luogo, a partire dalla nota Bottega d’Erasmo, a un articolato dibattito relativo al rapporto tra modernità e tradizione.
L’esperienza e la sensibilità maturate negli anni passati si riversano nei nuovi interventi realizzati perlopiù in contesti di alto valore storico e ambientale, proseguendo l’esplorazione di una vasta gamma di temi architettonici: dalla abitazioni, alle chiese, agli uffici, agli spazi del commercio, dello svago e della cultura fino alla scala del design, dell’allestimento e delle mostre.
Su questi temi si consolida la consapevolezza della centralità del valore dell’abitare rispetto alla ricerca fine a se stessa di stilemi linguistici astratti.
Ai progetti alla scala architettonica si aggiungono le consulenze per la progettazione di aree vaste di elevato valore paesaggistico, tema su cui lo studio matura attraverso molteplici consulenze per enti pubblici e committenti privati una specifica competenza riconosciuta in campo nazionale con pubblicazioni e premi. Queste aree comprendono comparti urbani e complessi residenziali, marine portuali e comparti produttivi, parchi e infrastrutture, nel loro intreccio con sistemi ecologici complessi.
L’esperienza e la sensibilità maturate negli anni passati si riversano nei nuovi interventi realizzati perlopiù in contesti di alto valore storico e ambientale, proseguendo l’esplorazione di una vasta gamma di temi architettonici: dalla abitazioni, alle chiese, agli uffici, agli spazi del commercio, dello svago e della cultura fino alla scala del design, dell’allestimento e delle mostre.
Su questi temi si consolida la consapevolezza della centralità del valore dell’abitare rispetto alla ricerca fine a se stessa di stilemi linguistici astratti.
Ai progetti alla scala architettonica si aggiungono le consulenze per la progettazione di aree vaste di elevato valore paesaggistico, tema su cui lo studio matura attraverso molteplici consulenze per enti pubblici e committenti privati una specifica competenza riconosciuta in campo nazionale con pubblicazioni e premi. Queste aree comprendono comparti urbani e complessi residenziali, marine portuali e comparti produttivi, parchi e infrastrutture, nel loro intreccio con sistemi ecologici complessi.

- Address Via Mazzini, 33, 10123 Turin | Italy
- Tel 0118159159
- Fax 0115691654
- Website
Lo studio composto da Aimaro e Saverio Isola, Flavio Bruna, Michele Battaggia, Andrea Bondonio e Stefano Peyretti raccoglie l’eredità dello studio Gabetti & Isola, che dal 1950 al 2000 forma uno dei sodalizi professionali più fertili nel panorama dell’architettura moderna e contemporanea le cui opere sono state pubblicate sulle principali riviste nazionali e internazionali dando luogo, a partire dalla nota Bottega d’Erasmo, a un articolato dibattito relativo al rapporto tra modernità e...

- Aimaro Isola
- Founder

- Saverio Isola
- Founder

- Andrea Luigi Bondonio
- Partner

- Stefano Peyretti
- Partner

- Michele Battaggia
- Partner

- Flavio Bruna
- Partner