“Innovazione in termini di riduzione di materiali e fabbisogno energetico, sviluppo di ambienti di lavoro più sostenibili”: queste le priorità degli olandesi UNstudio, guidati da Ben Van Berkel, nello sviluppo del nuovo complesso per uffici statali Duo, nella cittadina di Groningen (Olanda).
Alta 92 metri, la costruzione asimmetrica e aereodinamica accoglie i National Tax Offices (gli uffici fiscali governativi) ed il Centro Prestiti per gli Studenti.
L’involucro esterno dell’edificio è composto da fasce bianche, progettate come “pinne oscuranti” che proteggono gli interni dall’irraggiamento solare diretto ed accolgono gli impianti, suggerendo all’esterno la dimensione scalare dello stabile.
Progettato in modo altamente flessibile, tanto da poter essere convertito in edificio residenziale, l’edificio ha passo strutturale di 1,20 metri (anzichè 1,80 m standard di un volume a funzione terziaria).
L'edificio ospita 2.500 postazioni di lavoro. I consueti corridoi distributivi tra le aree lavoro e le meeting rooms sono sostituiti da itinerari tra pareti trasparenti, favorendo la comunicazione visiva tra le diverse funzioni dell’ufficio.
“Il progetto è stato sviluppato nell’ottica di favorire un’immagine più morbida, umana e accessibile delle istituzioni pubbliche. Gli edifici alti sono generalmente associati al modernismo di metà Novecento, la rigidezza dei loro esterni fa pensare a roccaforti apparentemente inviolabili. Al contrario, gli uffici DUO conferiscono a un edificio pubblico forme organiche più amichevoli e più orientate al futuro”, spiegano dallo studio.
Duo: architettura morbida e accessibile per i Tax Offices di Groningen
Alta 92 metri, la costruzione asimmetrica è progettata da UNStudio
by Cecilia Di Marzo
0
0 Love
912 Visits
comment