Silvia Fabi
Architect Firenze / Italy
22


Alban Tower
Tirana / Albania / 2023
Archea Associati

Rifugio Digitale
Florence / Italy / 2022
Archea Associati

Salvatore Ferragamo
Florence / Italy / 2020
Archea Associati

New Thermal Baths and Wellness Centre
Ponte di Legno / Italy / 2020
Archea Associati

New National Stadium of Albania
Tirana / Albania / 2019
Archea Associati

The Student Hotel Firenze
Florence / Italy / 2018
Archea Associati

Liling World Ceramic Art City
Liling / China / 2014
Archea Associati

San Lorenzo Central Market
Florence / Italy / 2014
Archea Associati

Nutrire la Terra
Milan / Italy / 2014
Archea Associati

Ampliamento Casa di Cura “Le Terrazze”
Cunardo / Italy / 2012
Archea Associati

CDD Centro Diurno per Disabili
Seregno / Italy / 2012
Archea Associati

GEL - Green Energy Laboratory
Shanghai / China / 2012
Archea Associati

Cantina Antinori
Bargino San Casciano in Val di pesa / Italy / 2012
Archea Associati

Pavilion B3 – 2 of the Shanghai World Expo 2010
Shanghai / China / 2010
Archea Associati

Residenza del Forte Carlo Felice
La Maddalena / Italy / 2009
Archea Associati
Laureatasi in Architettura con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze, consegue il titolo di dottore di ricerca in Processi e Metodi della Progettazione Architettonica presso la Facoltà degli Studi di Genova, con una tesi dal titolo: “Il paradigma dell’architettura non lineare nella produzione architettonica contemporanea”, relatore Aldo De Poli.
Dopo una serie di esperienze in concorsi nazionali e internazionali con gli studi del prof. Loris Macci e del prof. Aurelio Co
Dopo una serie di esperienze in concorsi nazionali e internazionali con gli studi del prof. Loris Macci e del prof. Aurelio Co

Laureatasi in Architettura con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze, consegue il titolo di dottore di ricerca in Processi e Metodi della Progettazione Architettonica presso la Facoltà degli Studi di Genova, con una tesi dal titolo: “Il paradigma dell’architettura non lineare nella produzione architettonica contemporanea”, relatore Aldo De Poli. Dopo una serie di esperienze in concorsi nazionali e internazionali con gli studi del prof. Loris Macci e del prof. Aurelio Co